Al castello per imparare l’eco sostenibilità
Apertura straordinaria del Castello di Albizzate per ospitare un evento riciclabile al 100% !!
Dopo diversi decenni di chiusura alla cittadinanza, il 18 e 19 maggio verranno aperte temporaneamente alcune sale del Castello di Albizzate, per ospitare l’evento RicreiAMO, organizzato dal Comune di Albizzate, in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale AltreMenti.
Questo evento, piccolo tassello di un progetto molto più ampio, si propone quale strumento di sensibilizzazione della cittadinanza sulle tematiche legate all’eco-sostenibilità e sulla sempre crescente necessità di salvaguardare il nostro patrimonio ambientale, riutilizzando e re-interpretando in maniera creativa quanto viene quotidianamente prodotto “in serie”. L’idea maturata è quella di valorizzare gli “scarti”, di ridarli una “seconda chance” e trasformarli da “intralcio” a “risorsa”.
Alcune realtà territoriali avranno modo di esporre i propri manufatti e di farsi conoscere, anche grazie ad approfondimenti sul campo e con l’ausilio di incontri aperti al pubblico. Ci saranno inoltre laboratori per bambini sul riuso creativo di materiali di scarto aziendali ed artigianali organizzati da ReMida Varese ed il mercatino del baratto “giochiancoraingioco” , rivolti ai bambini, che sono i veri portavoce di questa nostra “battaglia”.
Durante la serata del 18 si esibiranno i musicisti Mechanics for Dreamers, noti per le loro spiccate innovazioni in ambito musicale.
NB: l’evento si svolge lo stesso in caso di pioggia in quanto i laboratori sono al coperto e che il concerto si svolgerà (nel caso piova il sabato sera) al Circolo di Albizzate – The Family in via XX settembre
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.