Cabaret, acrobazie e teatro per aiutare i bambini in ospedale
Per acquistare due importanti apparecchiature pediatriche, il Ponte del Sorriso ha riunito artisti d'eccezione: da Max Cavallari a Sarah maestri, dai comici di Zelig ai Truzzi Volanti
I comici di Zelig, Max Cavallari, i Truzzi volanti e ancora la Tequila Band e le ragazze della Performance Academy. Tutti in una sera, tutti uniti per un solo fine: acquistare un ecografo per la diagnosi delle malattie dei bambini e un ecografo per la cardiologia pediatrica.
La regia, come sempre, è affidata alla Fondazione Ponte del Sorriso che invita tutti il prossimo 31 maggio alla ore 21 al teatro di Varese. Lo spettacolo, realizzato in collaborazione con il Comune di Varese e il patrocinio dell’Ufficio scolastico territoriale, vedrà sfilare sul palco Max Cavallari, che prosegue il suo instancabile sostegno per il Ponte del Sorriso: «Il Ponte del Sorriso è un progetto molto importante, che riguarda il nostro territorio e per questo continuerò ciò che avevo incominciato con Bruno nel sostenere l’ospedale dei bambini. D’altronde noi siamo nati per far ridere bambini e ragazzini, tanto che mi sono tatuato sul braccio la scritta -amo i bambini, sopporto gli adulti-». Ha dichiarato Max «Racconterò di questo spettacolo a Bruno, gli dirò come prosegue il Ponte del Sorriso, così come gli parlo sempre».
Accanto a lui si esibiranno i comici di Zelig e Colorado, da Giorgio Verduci a Max Pieriboni, da Gabri Gabra a Bruce Ketta, e altri a sorpresa. Lo spettacolo di cabaret sarà intervallato da ottima musica, grazie alla Tequila Band, gruppo composto da famosi musicisti che hanno collaborato con molti tra i più celebri cantanti, e dalle ballerine del corpo di ballo della Performance Academy. Un mix nel quale non mancano le acrobazie dei Truzzi Volanti, che hanno annunciato un nuovo numero a sorpresa super scintillante e super illuminato.
INGRESSO: euro 10,00 – 15,00 – 20,00 euro
Prevendita gratuita presso: Casa del Disco – Piazza Podestà – Varese – Ninnamamma – Viale Garibaldi 91 – Gavirate
Prenotazioni telefonando al Ponte del Sorriso Onlus: 0332.286946
Biglietti disponibili anche la sera dello spettacolo dalle ore 17.00
Condivide questo ambizioso obiettivo anche Sarah Maestri, che, con la regia di Andrea Chiodi, metterà in scena con "La bambina dei fiori di carta", il libro autobiografico scritto da lei stessa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.