Cavalleria Rusticana al Giuditta Pasta
Iniziativa in programma domenica 19 maggio organizzata dalle Officine Musicali per i 150 anni della nascita di Pietro Mascagni
Nuovo evento promosso dall’Associazione Officine Musicali (www.officinemusicaliuboldo.it): in occasione del 150° anniversario dalla nascita del compositore livornese Pietro Mascagni, domenica 19 maggio presso il Teatro Giuditta Pasta di Saronno. Officine Musicali invita ad assistere alla messa in scena di: Cavalleria Rusticana, opera in un unico atto su libretto di Giovanni Targioni – Tozzetti e Guido Menasci.
Tratta dalla novella di Giovanni Verga: "Vita dei campi", eseguita la prima volta nel 1890 e con centinaia di rappresentazioni ogni anno nei teatri di tutto il mondo, Cavalleria Rusticana è oggi universalmente riconosciuta come indiscusso capolavoro del Verismo musicale italiano ed è divenuta, in poco più di cento anni di storia, uno dei melodrammi più popolari ed amati dal pubblico.
«La preziosa versione proposta in questa occasione è quella che verrà lodevolmente eseguita, sotto la sapiente direzione del M° Prof. Vincenzo Cammarano, dal Corpo Musicale V. Bellini di Cesate (MI) – vigoroso e artisticamente preparato ensamble bandistico assai noto nel panorama musicale dell’alto milanese con i suoi 75 anni di storia densi di importanti riconoscimenti ottenuti – spiegano da Officine Musicali -. Il Corpo Musicale Bellini per la circostanza si presenterà al pubblico dismettendo i panni di "banda" – come affettuosamente viene chiamata dai propri sostenitori – per proporsi in una più ampia ed articolata veste che vedrà l’introduzione di strumenti tipici delle formazioni orchestrali come: oboe, contrabbasso ed arpa. La parte vocale dell’opera sarà affidata ad un cast di eccezione appositamente selezionato. I personaggi del dramma verranno infatti interpretati dai cantanti professionisti – già molto noti agli appassionati di lirica – : Vito Martino, Serena Rubini, Maurizio Esposito, Regina Girardelli, Manuela Dimartino.
La maestria e la tecnica della Corale Lirica Ambrosiana di Milano diretta dal M° Roberto Ardigò, impreziosirà la scena e darà vita e corpo alle immortali e struggenti parti corali scritte da Mascagni per Cavalleria Rusticana».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.