Da cento anni, insieme ai bambini
La scuola materna “Maria Teresa di Calcutta” di Solbiate Arno, compie 100 anni e invita a festeggiare proponendo due eventi
Accoglie da sempre i più piccoli, ma vanta in realtà … un considerevole numero di anni!
È il centesimo anniversario per la materna "Maria Teresa di Calcutta" di Solbiate Arno che ha scelto di festeggiare organizzando una serie di eventi:
Venerdì 31 maggio alle ore 21.00 presso la Sala della comunità (sottochiesa), una rappresentazione teatrale dal titolo “Semplicemente Francesco – il recital”; in cui verranno narrati i momenti più importanti della vita di San Francesco, tema conduttore del programma scolastico di quest’anno. A recitare e cantare saranno un gruppo di genitori e simpatizzanti della scuola materna.
Venerdì 31 maggio alle ore 21.00 presso la Sala della comunità (sottochiesa), una rappresentazione teatrale dal titolo “Semplicemente Francesco – il recital”; in cui verranno narrati i momenti più importanti della vita di San Francesco, tema conduttore del programma scolastico di quest’anno. A recitare e cantare saranno un gruppo di genitori e simpatizzanti della scuola materna.
L’altro evento proposto, dal titolo “la Gioia di esserci”, sarà invece Domenica 2 giugno, giorno in cui la scuola festeggerà ufficialmente i suoi 100 anni. Durante la giornata sono state previste attività sia per adulti che per i bambini.
Il programma inizia alle 10.00 con la messa cantata dai bimbi della scuola materna e dai genitori. Dopo la messa, per commemorare i 100 anni, verrà effettuato un annullo filatelico con un bollo creato appositamente per l’occasione. Successivamente verrà inaugurata presso la Biblioteca la mostra fotografica con foto storiche per ricordare la scuola.
Per il pranzo, vi è la possibilità di rimanere in oratorio. Il pomeriggio sarà poi tutto dedicato ai bambini, alle 15.00 ci sarà lo spettacolo teatrale “Il gatto con gli stivali” e per finire un bellissimo spettacolo di Bolle di Sapone.
Al termine, tempo permettendo, si potrà anche cogliere l’occasione per sperimentare un viaggio in
mongolfiera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.