Da Napoli a Varese: Clementino il rapper che racconta la vita di strada
Il rapper napoletano ha incontro i fan alla Casa del Disco di Piazza Podestà e ha presentato il disco "Mea Culpa". "Le storie che racconto le ho vissute sulla mia pelle, per davvero. Molti rapper invece, raccontano storie di fantasia"
Torna dopo un anno e mezzo Clementino a Varese. La prima volta era stato alla Casa del Disco con "Rapstar" e oggi è tornato con il nuovo progetto discografico "Mea Culpa"(ieri è stato il momento di Gemitaiz). Un disco, quest’ ultimo, che lo vede firmare con l’etichetta Tempi Duri/Universal e all’interno vede tantissime collaborazioni con i protagonisti della scena rapper del momento (Fabri Fibra) ma anche nomi come Negramaro e Jovanotti. Quest’ultimo l’ha chiamato per aprire i suoi concerti negli stati in due date e il suo pubblico lo ama sempre di più. Quello che non è cambiato in Clementino è il suo sorriso e la gentilezza che mostra nei confronti dei ragazzi che questo pomeriggio hanno aspettato anche per più di due ore (il rapper è anche arrivato in ritardo di quaranta minuti) il momento di poterlo incontrare. Di Napoli, la terra in cui è cresciuto porta l’accento ma anche le storie e la vogli di raccontarsi: «Le storie che racconto le ho vissute sulla mia pelle, per davvero. Molti rapper invece, raccontano storie di fantasia, raccontano la strada e in realtà dietro hanno le famiglie piene di soldi. C’è una canzone nel disco "Pianoforte a vela" dove racconto tre agguati di camorra che ho visto davvero». Insomma Clementino conferma «Rap veritas», almeno il suo. Intanto il suo successo è tutto il discesa e i ragazzi gli chiedono l’autografo facendogli un complimento dietro l’altro. Ecco quello che ci ha raccontato prima di incontrali. Martedì 4 giugno alla Casa del Disco c’è Guè Pequeno.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.