Dogane: procedure più semplici per le imprese varesine
Il protocollo di intesa è stato firmato dall'Unione Industriali e dall'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli
Un tavolo di lavoro permanente per agevolare il dialogo tra le imprese e l’Ufficio delle Dogane, facilitare l’accesso ai servizi offerti dall’Autorità Doganale e affrontare eventuali problematiche connesse, ad esempio, alle procedure di import/export ed alle accise. A istituirlo è un protocollo d’intesa firmato dall’Unione degli Industriali della Provincia di Varese e dalla Direzione Regionale per la Lombardia dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Ufficio delle Dogane di Varese.
Al tavolo siederanno, sia i funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Varese, sia i responsabili dell’Unione Industriali, sia eventualmente, nel caso in cui le questioni trattate lo richiedano, imprese del territorio, siano esse realtà produttive grandi, piccole o medie.
L’obiettivo è quello di costruire un contesto in grado di promuovere iniziative capaci di migliorare e rendere più fluidi i rapporti che le aziende varesine hanno con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, oltre che contribuire a rendere ancora più efficiente il servizio pubblico fruibile sul territorio.
Ciò soprattutto puntando sull’organizzazione di eventi di informazione e approfondimento per favorire la più ampia diffusione di conoscenze in materia doganale e di accise, con riferimento alla normativa, alla prassi e agli adempimenti, e con lo scopo di promuovere i servizi offerti alle imprese dall’Agenzia delle Dogane, in particolare in materia di telematizzazione e semplificazione delle procedure e dell’audit doganale.
Nell’intesa è anche prevista la possibilità per l’Unione Industriali di sottoporre all’Ufficio delle Dogane “problemi, esigenze e difficoltà operative segnalate dalle imprese, al fine di concordare proposte di intervento volte all’individuazione delle soluzioni possibili”.
«Certezze normative, snellimenti burocratici e fattore tempo – commenta il Presidente dell’Unione Industriali, Giovanni Brugnoli – sono tre leve fondamentali su cui si gioca la competitività delle imprese. Ciò vale soprattutto nelle attività di import/export, cruciali per un’economia così internazionalizzata come quella varesina che esporta il 36,9% del proprio valore aggiunto prodotto, contro una media nazionale del 24,2%. Conquistare nuovi mercati è, in un momento di stallo del mercato interno, quanto mai necessario per riagganciare la ripresa. Ma per riuscirci occorre arrivare prima dei concorrenti. Questione di tempistiche, di cui buona parte si gioca proprio nelle dogane. Il protocollo d’intesa siglato va proprio inquadrato in questo scenario di fronte al quale, come Unione Industriali, intendiamo stare al fianco delle imprese intensificando il confronto e la collaborazione, già in atto da anni, con l’Ufficio delle Dogane di Varese, per essere più competitivi come territorio. Da una parte le imprese hanno bisogno di capire e rimanere aggiornate sui servizi e le procedure messe in campo dalle Dogane, dall’altra le Dogane stesse possono migliorare la loro efficienza proprio ascoltando dalle aziende quali siano le necessità e le problematiche che emergono nell’operatività quotidiana».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.