Gli studenti Liuc all’Euroweek
Un’iniziativa promossa nell’ambito del PRIME (PRofessional Inter-university Management for Educational Networking). Grazie al progetto di un business network con i social media vincono due premi
Una settimana a confronto con altri studenti di tutto il mondo per parlare di social media: la LIUC – Università Cattaneo ha preso parte con 6 studenti di Economia Aziendale e Ingegneria Gestionale all’Euroweek, una settimana in cui studenti e docenti presentano progetti a tema unico, sviluppati con le nuove tecnologie di piattaforme virtuali. L’iniziativa è promossa nell’ambito del PRIME (PRofessional Inter-university Management for Educational Networking), network di circa 20 università europee (più una colombiana e una statunitense): la LIUC è ad oggi l’unica università italiana aderente al network, che oltre a promuovere Euroweek collabora all’interno del progetto LLP/Erasmus.
Il tema scelto quest’anno era “Social media within professional life” e la settimana si è tenuta a Riga in Lettonia dal 29 aprile al 3 maggio.
“Le attività dell’Euroweek – spiega il prof. Aurelio Ravarini, docente del corso di laurea in Ingegneria Gestionale e Direttore del CETIC (Centro di Ricerca per l’Economia e le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione) – erano finalizzate a comprendere le conseguenze dell’uso dei social media nelle organizzazioni, con particolare attenzione a come cambiano i modelli gestionali e alle numerose opportunità di business aperte dall’ICT.
Ci si è concentrati soprattutto sui business network, ovvero social media concepiti per essere utilizzati da una singola azienda o comunque da comunità ristrette all’interno delle quali è necessario far circolare le informazioni il più velocemente possibile.
Nel corso dell’Euroweek, i nostri studenti hanno avuto la possibilità di arrivare a progettare un prototipo di business network, dimostrando di saper coniugare realmente la teoria con la pratica”.
La partecipazione della LIUC al network PRIME offre la possibilità agli studenti di sperimentare una nuova forma di esperienza internazionale. La selezione è avvenuta con un test linguistico e un colloquio sul tema selezionato per l’Euroweek.
Nell’arco di un semestre, gli studenti hanno portato avanti i progetti e hanno sviluppato le loro capacità di lavoro in team internazionali, ottenendo anche un riconoscimento in termini di crediti formativi.
Durante l’Euroweek i gruppi di studenti sono stati coinvolti in varie fasi per la promozione dei loro progetti: dal project shopping (i gruppi hanno a disposizione piccole aree dove creano degli stand per promuovere il progetto stesso) alla presentazione in aula di fronte ai colleghi studenti e ai docenti accompagnatori ma soprattutto di fronte a una giuria di accademici che alla fine ha valutato il lavoro nel suo insieme.
L’ultimo giorno si è tenuta una cerimonia di premiazione dei vincitori di due categorie, quella per il miglior stand e quella per il miglior progetto
Due studenti LIUC coinvolti in un gruppo capitanato dall’università portoghese di Coimbra hanno vinto come miglior progetto presentato e altri due studenti del gruppo capitanato proprio dalla LIUC hanno vinto un premio speciale per il miglior stand di presentazione del progetto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.