Husqvarna, al ministero un tavolo anche con Bmw
Il prossimo incontro al ministero dello Sviluppo Economico (Mise) si terrà il 29 giugno. il sindacato ha comunque richiesto che la cassa integrazione per cessazione di attività non parta il 1 giugno
Si è svolto al ministero dello Sviluppo Economico (Mise) l’incontro previsto tra sindacati (Fiom Cgil e Fim Cisl) e proprietà (Gruppo Pierer – Ktm) in merito alla vertenza Husqvarna. Una riunione richiesta dalle organizzazioni sindacali per discutere del futuro dell’azienda di Cassinetta di Biandronno per la quale è stata avviata la procedura di cassa integrazione straordinaria per cessazione dell’attività per 212 lavoratori.
Nel corso dell’incontro i rappresentanti dei lavoratori hanno riproposto la loro analisi in merito alla operazione condotta da Ktm che possiamo sintetizzare in due parole: saccheggio industriale.
Fiom Cgil e Fim Cisl hanno inoltre illustrato le loro perplessità in merito alla discutibile gestione Bmw (proprietaria della azienda dal 2007 a marzo 2013) e sul significato più verosimile della cessione del marchio Husqvarna alla nuova proprietà austriaca, un’operazione puramente speculativa. A tal proposito il ministero ha affermato la volontà di approfondire i contenuti e le condizioni della cessione dell’azienda di Biandronno a Ktm, anche coinvolgendo Bmw.
Il ministero, in rappresentanza del Governo, dopo aver sentito entrambe le parti, ha sollevato alcune osservazioni e perplessità sulle modalità e i contenuti dell’operazione che Ktm sta conducendo su Husqvarna.
Il ministero ha quindi deciso di proseguire il tavolo di confronto, convocando le parti per una nuova riunione programmata per il giorno 29 maggio, con l’obiettivo del mantenimento della realtà industriale di Cassinetta.
Anche per rafforzare il tavolo proposto dal Ministero, il sindacato ha comunque richiesto che la cassa integrazione per cessazione di attività non parta il 1 giugno, come previsto dalla procedura aperta unilateralmente dall’impresa. Domani alle ore 15 si terrà l’assemblea con i lavoratori di Husqvarna dove verranno programmate le prossime iniziative di mobilitazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.