I Pooh non si fermano: da luglio sono in tournèe
Dopo il grande successo di pubblico del loro “Opera Seconda in Tour”, il gruppo non prende pause e da luglio girerà tutta Italia con il tour negli stadi all'aperto
Dopo il grande successo di pubblico del loro “Opera Seconda in Tour”, che ha registrato il tutto esaurito con oltre 70 mila presenze durante le 50 date teatrali degli scorsi mesi, i POOH ritornano con un’attesa tournée estiva sui palchi dei teatri all’aperto, delle arene e di importanti piazze e luoghi storici italiani.
Queste le prime date confermate del tour estivo 2013, prodotto e organizzato da Franco Cusolito per Cose di Musica: il 3 luglio al Castello Scaligero di Villafranca (Verona); il 6 luglio al Centro Fieristisco Umbria Fiere di Bastia Umbra (Perugia); il 7 luglio allo Stadio Guido Biondi di Lanciano (Chieti); l’11 agosto allo Stadio Comunale di Baseball “Steno Borghese” di Nettuno (Roma); il 12 Agosto al Teatro dei Templi di Paestum, il 14 Agosto allo Sporting Club di Montecarlo, il 17 agosto all’ex Campo Sportivo di Cittaducale (Rieti) il 21 agosto al Catona Teatro di Catona (Reggio Calabria); il 23 Agosto al Teatro Antico di Taormina.
«Dopo i cinquanta concerti nei teatri si riparte per il tour estivo, sempre con l’orchestra, sempre con “Opera Seconda” – raccontano Roby Facchinetti, Dodi Battaglia e Red Canzian – Questo concerto ha regalato alla nostra musica la preziosità del suono puro dell’orchestra e a noi la condivisione delle nostre emozioni con tanti bravi musicisti e vorremmo che questa esperienza continuasse ancora per molto!»
Roby, Dodi e Red, con Danilo Ballo alle tastiere aggiunte e Phil Mer alla batteria, sono in concerto con le grandi canzoni della loro carriera, per la prima volta accompagnati in tour da un’orchestra sinfonica: la Ensemble Symphony Orchestra diretta dal maestro Giacomo Loprieno.
L’ultimo disco dei POOH, “OPERA SECONDA” (Trio/Artist First) è un “concept album” che contiene, in una confezione preziosa e unica, 11 brani della carriera della band riarrangiati con un’orchestra sinfonica di 67 elementi (formata da musicisti delle migliori sinfoniche d’Italia), con la collaborazione di Danilo Ballo (che ha curato gli arrangiamenti) e Phil Mer (alla batteria). Il disco contiene anche un duetto con Claudio Baglioni e un duetto con Mario Biondi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.