Il Cub su Sea Handling: “La sospensiva è un breve sospiro di sollievo”
Il Cub Trasporti: "la decisione del Tar non modifica la sostanza del provvedimento europeo, ne sposta gli effetti"
La posizione del Cub trasporti dopo la sospensiva del Tar su Sea Handling:
Il Tar della Lombardia ha accolto la richiesta di sospensiva degli azionisti della società aeroportuale Sea, controllata dal Comune di Milano, relativamente all a restituzione di 360 milioni da parte della società partecipata Sea Handling al la capogruppo Sea, richiesta dall’Ue.
Nelle motivazioni del Tar si legge “Ritenuto che dall’esecuzione dell’impugnata richiesta… di immediata rifusione della somma di che trattasi deriverebbero preg iudizi molto gravi ed irreparabili in capo al medesimo (Comune MI) sia come Ammi nistrazione, per il fatto che dovrebbe far fronte entro pochissimi giorni ad una non prevista spesa quale l’esborso di una somma di danaro di rilevantissimo imp orto (oltre 452 milioni di euro), e sia come Ente esponenziale della propria Com unità territoriale…per quest’ultima (Sea Handling ndr) verrebbe a costituire una voce passiva da allocare nel suo bilancio 2012 da approvarsi entro il 31 maggio 2013 e determinerebbe un’insolvenza di tale società per la quale la medesima andrebbe quasi certamente incontro a procedura fallimentare con prevedibili pesanti ripercussioni nefaste sia per i 2300 lavoratori dipendenti… sia per il blocco delle attività di handling presso gli scali aeroportuali di Milano Linate e Malpensa”
La sospensiva del Tar fa tirare un breve sospiro di sollievo.
Ora però la decisione più importante spetta alla Commissione europea, sia sulla richiesta di sospensiva che sul ricorso alla decisione. Se infatti l’Europa si esprimesse in modo diverso dal Tar, si aprirebbe un contenzioso fra diversi livelli del diritto (con una forte possibilità che sia l’Ue ad avere la meglio).
Ma soprattutto la decisione del Tar non modifica la sostanza del provvedimento europeo, ne sposta gli effetti.
Deve perciò continuare con più forza la lotta dei lavoratori Sea, a partire dallo sciopero del 29 maggio. Contro la privatizzazione di Sea Contro il progetto dei vertici aziendali per la privatizzazione di Sea Handling.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.