Il “mercato contadino” diventa settimanale
Ogni martedì mattina le bancarelle di agricoltura a km0 saranno presenti nell'area mercato di via De Magri-via Torino. L'iniziativa è promossa da Coldiretti, Comune e da due associazioni di produttori
Il "mercato contadino" a Gallarate – già sperimentato in più occasioni – diventa settimanale: dal 7 maggio i banchi del mercato contadino a Km 0 saranno presenti ogni martedì mattina, fino alle 13. L’offerta, gestita da Coldiretti Varese con le associazioni “Campagna Amica” e “Terra e Mani”, si avvale della collaborazione dell’Amministrazione Comunale: i banchi vendita troveranno posto nell’area mercato di via De Magri. La zona, già attrezzata con gli indispensabili allacciamenti di energia elettrica e acqua, è facilmente raggiungibile sia dal centro che dalla circonvallazione e permette ai clienti e agli operatori un agevole carico e scarico delle merci. Dopo una fase iniziale, con successivi provvedimenti che saranno presi in accordo con la Commissione Comunale Aree Pubbliche e con il Distretto Urbano per il Commercio, potranno essere individuati posizionamenti aggiuntivi o alternativi in zone attrezzate, eventualmente anche nel centro storico. «L’avvio di uno spazio interamente dedicato ai produttori agricoli locali, – commenta l’assessore allo Sportello Unico per le Attività Produttive, Angelo Bruno Protasoni – oltre a concretizzare uno dei punti programmatici dell’Amministrazione comunale, rappresenta un sostegno all’economia del territorio e fornisce un nuovo servizio ai cittadini gallaratesi. Ovviamente lo sviluppo dell’iniziativa terrà conto di quanto si verificherà con la prima esperienza e delle indicazioni che arriveranno da utenti e operatori. Confidiamo nella buona accoglienza da parte della cittadinanza perché il nuovo presidio può sostenere la produzione locale, favorire il lavoro dei nostri agricoltori e contrastare una diffusa massificazione alimentare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.