Il responsabile comunicazione di Whirlpool ospite all’Insubria
Lezione di economia e comunicazione per gli studenti del corso diretto dal professor Franz Foti. In cattedra il dottor Pier Yves ley
Il francese poliglotta incontra le cenerentole insubriche. La cucina delle idee è allestita dall’Università di Varese e i fornelli del sapere sono accesi da Whirlpool EMEA.
L’evento di gala si svolge al padiglione Morselli, dove l’intraprendente araldo Prof Franz Foti invita il responsabile del settore comunicazione dell’azienda di Comerio, all’insegna della partnership e
dell’internazionalizzazione.
Il laboratorio di organizzazione di uffici stampa, a disposizione degli studenti del Corso di laurea magistrale di Scienze e tecniche della comunicazione, il 9 maggio ospita il Dott Pierre Yves Ley, responsabile delle relazioni con i media di Whirlpool EMEA.
L’esperienza del manager viene raccontata ai partecipanti, sostenendo un’interazione molto utile per il loro futuro lavorativo. Raramente, il pragmatismo aziendale incontra la teoria accademica: i dati dell’economia reale e le strategie di corporate company sono espressi in lingua semplice a accessibile a tutti. Viene ricordata la frase di Einstein: “non capisci realmente una cosa, finché non riesci a spiegarla a tua nonna” per chiarire che oggi e domani, la spontaneità comunicativa non
L’esperienza del manager viene raccontata ai partecipanti, sostenendo un’interazione molto utile per il loro futuro lavorativo. Raramente, il pragmatismo aziendale incontra la teoria accademica: i dati dell’economia reale e le strategie di corporate company sono espressi in lingua semplice a accessibile a tutti. Viene ricordata la frase di Einstein: “non capisci realmente una cosa, finché non riesci a spiegarla a tua nonna” per chiarire che oggi e domani, la spontaneità comunicativa non
può non cavalcare l’onda innovativa delle nuove tecnologie. Attenzione alle persone, al territorio e all’ambiente crescono con la produttività. La nostra Cenerentola rimarrà sempre connessa.
Un nobile esempio di interazione tra università e industria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.