In fila per l’addio a Ottavio Missoni
Decine le persone che fin dal mattino hanno raggiunto il cortile dell'azienda dove è stata allestita la camera ardente. I funerali si terranno lunedì a Gallarate
Giovani, famiglie, anziani. Fin dalle prime ore di questa mattina il viale che conduce all’azienda Missoni, a Sumirago, è percorso da decine di persone. In molti indossano gli inconfondibili colori della griffe, un naturale gesto di omaggio nei confronti dell’uomo e della storia di Ottavio Missoni. L’affetto della comunità di Sumirago verso lo stilista, scompraso giovedì scorso all’età di 92 anni, è evidente. Si nota negli striscioni appesi in alcuni angoli del paese ma traspare anche dal silenzio che avvolge quell’area immersa nel verde dove in molti si sono incamminati oggi e dove la Missoni è cresciuta e vanta la sua storica sede.
Il cancello che conduce al cortile, dove è stata allestita la camera ardente, rimarrà spalancato per tutta la giornata. Accoglierà gli amici, i dipendenti e i conoscenti, che arriveranno in paese per portare il loro ultimo saluto e un gesto di vicinanza ai famigliari. Il tutto è organizzato cercando di rispettare la volontà di sobrietà e riservatezza espressa dalla famiglia. Diverse le personalità che hanno raggiunto Sumirago tra cui anche l’ex modella Benedetta Barzini, l’ex ct della nazionale di basket Sandro Gamba, il regista Maurizio Nichetti. In giornata è arrivato anche l’ex presidente della provincia di Varese, Dario Galli. La camera ardente è rimasta aperta fino alle 18 di domenica mentre i funerali si svolgeranno domani, lunedì 13 aprile, alle 14.30, nella basilica di Gallarate.
Ottavio Missoni, l’ultima intervista: l’uomo, l’atleta, lo stilista
La testimonianza: "Era una persona eccezionale"
Missoni: Camera ardente domenica, funerale lunedì
"Addio, uomo unico e straordinario" i commenti alla notizia
Lo stilista ricordato dalla Pallacanstro Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.