In migliaia ai funerali di Ottavio Missoni
La basilica non è riuscita a contenere l'enorme folla che ha voluto partecipare alle esequie del grande stilista che viveva a Sumirago
Sono centinaia le persone che hanno voluto prendere parte alle esequie del noto stilista Ottavio Missoni, morto nella sua casa di Sumirago giovedì scorso, che si svolgono oggi, lunedì 13 maggio. La basilica di Gallarate si è riempita ben prima dell’inizio della funzione e molta gente si è accalcata anche sulla piazza antistante la chiesa. All’interno, infatti, erano accolti solo parenti, amici e dipendenti della ditta.
«Se Dio c’è è un artista, anzi uno stilista»: con questa frase che Ottavio Missoni ha detto al monsignor Giulio della Vite che concelebrava la messa con altri sei prelati, è iniziata l’ultima omelia per il patriarca della famiglia Missoni: un’omelia fatta innanzitutto da un amico, come per tutti coloro che hanno parlato. Nella cattedrale di Gallarate, dove erano rigidamente ammessi solo parenti, amici e vecchi dipendenti – e gli stessi giornalisti si sono adattati a rispolverare taccuino e penna, perchè cellulari e smartphone non erano graditi – rappresentanti della cultura, e dello spettacolo mescolati a dipendenti e amici in lacrime.
Tra di loro anche Franca Sozzani, direttrice di Vogue Italia con la sorella Carla, Ermanno Olmi, Maurizio Nichetti, Giorgio Forattini, Franco Cerri, Paolo Kessisoglu, l’ex sindaco di Milano Carlo Tognoli, il presidente della camera della Moda Mario Boselli.
In fila, nella seconda parte della navata, anche il prefetto di Varese, il sindaco di Gallarate, l’assessore Clerici per la città di Varese, l’eurodeputata Lara Comi e l’ex presidente della Provincia, e ora direttore di Rai 5, Massimo Ferrario. Presenti i gonfaloni della Dalmazia e di Golasecca, degli esuli dalmati a Milano e degli atleti olimpionici nella sezione di Varese, e anche il gonfalone del Milan, di cui lui era un grande tifoso. Moltissimi i concittadini sumiraghesi che hanno voluto partecipare, i lavoratori dell’azienda – che l’hanno salutato anche dall’altare, con una rappresentante che ha detto “Ottavio sarai sempre nel nostro cuore” – e altre personalità del mondo dell’arte, dello spettacolo, della moda e dell’imprenditoria.
L’ultimo saluto a “Capitan Missoni”
Nel fine settimana centinaia anche alla camera ardente allestita nell’azienda di famiglia.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.