L’impresa del futuro è artigiana
A partire dalle 11 al Centro Congressi delle Ville Ponti si terrà i congresso di Confartigianato imprese Varese. Segui e partecipa alla diretta sul liveblog di Varesenews (#futuroartigianova)
Flessibilità del lavoro, credito, formazione, web: questi sono i temi che affrontati nei 5 incontri del percorso verso il congresso, dedicati al futuro ma anche al presente delle imprese. L’appuntamento con "L’impresa del futuro è artigiana" si terrà a Varese questa mattina, domenica 19 maggio alle 11, al Centro Congressi Ville Ponti.
Segui la diretta sul liveblog di Varesenews (#futuroartigianova).
Relatori:
Giorgio Merletti – Imprenditore con grande esperienza associativa, Merletti è neo eletto presidente di Confartigianato Imprese. Nel suo impegno all’interno di Confartigianato, non sono mancati incarichi legati al credito (Artigianfidi e Artigiancassa), al mutualismo e al sociale. Dal L’impresaMerletti ha maturato anche una lunga esperienza di amministratore pubblico a livello locale, culminata con l’incarico di Sindaco del Comune di Arsago Seprio dal 2004 al 2009. Twitter: @GiorgioMerletti
Stefano Micelli – Insegna Economia e Gestione delle Imprese presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Direttore della Venice International University, da oltre dieci anni si occupa di trasformazioni del sistema industriale italiano e studia il design e la creatività quali fattori su cui ripensare il vantaggio competitivo delle pmi italiane. È autore di diversi articoli e volumi, tra cui "Futuro artigiano. Twitter: @stefano @FuturoArtigiano – http://www.futuroartigiano.com
Fabio Lalli – CEO di IQUII, mobile company italiana. Fondatore e presidente di Indigeni Digitali, network composto non solo da programmatori e tecnici ma anche da persone che lavorano in comunicazione, manager: queste competenze ibride hanno portato in molti casi a progetti nuovi, startup o addirittura nuove opportunità di lavoro. Twitter: @fabiolalli – www.fabiolalli.com@indigeni – www.indigenidigitali.com
Massimo Banzi – Nel 2005 ha fondato il progetto Arduino, la scheda a microcontroller open source made in Italy che viene utilizzato dai creativi di tutto il mondo. E’ stato professore associato all’Interaction Design Institute di Ivrea, al CIID di Copenhagen. Ora insegna alla SUPSI di Lugano. Scrive su Che futuro e sta promuovendo Maker Faire Europea a Roma nell’ottobre del 2013. Twitter: @mbanzi – www.massimobanzi.com
Davide Gomba – Laureato in Scienze della Comunicazione, è web master del blog di Arduino e gestisce progetti legati a questo hardware opensource made in Italy. Twitter: @VonGombenhttp://arduino.cc
Sandro Mangiaterra – Inviato speciale di Panorama e capo della redazione de Il Venerdì di Repubblica. Collabora con Il Sole 24 Ore per la community di Nòva24. Da più di vent’anni si occupa di economia sociale e diritti dei consumatori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.