L’oratorio si accende con il fuoco della fiaccola
La fiaccola dal santuario di Re apre la Festa dell'Oratorio San Filippo
Sabato 18 maggio con l’arrivo all’Oratorio San Filippo Neri di Busto Arsizio della Fiaccola votiva partita dal Santuario di Re, si è ufficialmente aperta la Festa dell’Oratorio.
I 30 ragazzi dai 15 ai 17 anni della ASD ORATORIO SAN FILIPPO, partiti dal Santuario di Re hanno percorso i 140 km con il fuoco acceso.
Numeri importanti: 140 km percorsi, 30 atleti, 25 volontari dello staff organizzatore, 5 moto, 4 pulmini, 2 auto, un oratorio, una parrocchia, un’intera comunità.
Tradizionale appuntamento che ogni anno spinge il gruppo "Gli amici della fiaccola" ad organizzare questa eccezionale iniziativa che simboleggia la passione e lo spirito del volontariato con un passaggio di mano tra i ragazzi, patrimonio prezioso per il futuro della Comunità.
Sotto una pioggia battente e affrontando temperature non certo primaverili, i giovani atleti dell’Oratorio sono stati accolti dal calore di un pubblico complice e riconoscente.
Visibilmente soddisfatto Mauro Bottini, responsabile della fiaccola 2013, all’arrivo ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno permesso di realizzare l’iniziativa, "ma un ringraziamento particolare va ai nostri ragazzi e atleti che con grande serietà’ e dedizione sportiva hanno voluto fortemente "accendere" il traguardo ".
"Anche quest’anno, nonostante l’organizzazione sia sempre più difficile, siamo riusciti nell’impresa di mettere su strada tutti i nostri valori di fede cristiana, condivisione in gruppo, educazione nello sport, tutti i principi che portiamo dentro di noi e che ancora oggi i nostri giovani cercano in Oratorio" – così, con estrema soddisfazione, ha commentato il Presidente dell’Unione Sportiva S.Filippo, a conclusione dell’evento che coniuga da sempre preghiera e sport.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.