Matteucci trascina la Robur, la Ltc inguaia Legnano
Varese supera Torino con 41 di valutazione del suo lungo; derby stregato per la Royal che cade in casa contro la Sangiorgese
Abc Varese – Kopa En. Torino 89-75 – La Robur conferma la doppia vittoria ottenuta in stagione regolare e piega Torino con un punteggio per la verità più netto di quanto si è visto al Campus. Successo comunque meritato per la squadra di Piazza che ha fatto leva su un Matteucci (foto Minotto) dominante per conquistare Gara1: il lungo gialloblu completa una prestazione da 41 di valutazione, fatta di 25 punti, 7 recuperi e 11 falli subiti. Come detto però, la vittoria non è stata semplice: Torino è partita meglio bucando con 24 punti in 10′ una difesa roburina ancora da registrare. Poi però i padroni di casa sono cresciuti, hanno ingabbiato il temuto Vitali (tenuto a 9 punti) e oltre a Matteucci hanno sfruttato la buona vena offensiva di Realini e Martino Rovera e di percentuali complessivamente positive. Dopo la pausa uno sprazzo di Raucci ha ridato il vantaggio ai piemontesi ma nel quarto conclusivo la Abc si è scatenata con un parziale di 14-3 che ha chiuso i conti.
Varese: Matteucci 25, Realini 19, Mariani 9, Lombardi 4, F. Rovera 1, Santambrogio 8, M. Rovera 17, Tacchini 6, Lenotti, Somaschini. All. Piazza.
Royal Legnano – Ltc Sangiorgese 61-66 – Il maghetto Albanesi incanta per l’ennesima volta Legnano e spinge la Royal a un passo dall’eliminazione nel derby altomilanese dei quarti di finale. Al PalaKnight va in scena una gara dal punteggio basso, cosa che permette di "anestetizzare" i tanti attaccanti biancorossi e consente alla Ltc di portarsi sull’1-0. L’impresa dei Draghi arriva nonostante una serata nera per Benzoni (2/10) e con Gurioli tolto dal match nell’ultimo quarto per un infortunio alla caviglia; decisivo il gran finale di Valesin, autore dei liberi decisivi dopo che i vari Amato, Zanelli e Bianchi avevano portato la Sangio alla volata conclusiva. Legnano è invece tradita dai suoi tiratori (5/30 da 3 punti; 1/9 Sacco, 0/5 Dri), trova in Cotani (foto Legnanobasket) uno dei pochi baluardi ma non riesce a girare una partita firmata dalla zona di Albanesi.
Legnano: Sacco 11, Corno 10, Maiocco 8, Scomparin 9, Masper 8, Cotani 13, Dri 2, Rambaldi, Arui, Re ne. All. Crotti.
Sangiorgese: Bianchi 13, Zanelli 12, Priuli 8, Benzoni 5, Valesin 7, Gurioli 10, Amato 11, Saini, Grampa ne, Villa ne. All. Albanesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.