Non profit e cultura. Il nuovo modello targato Ubi-Comune funziona
Oltre 2.000 persone socialmente «svantaggiate» a teatro grazie alla collaborazione tra gli assessorati alla Famiglia e alla Cultura , Teatro Apollonio, 23 associazioni, Fondazione Ubi e Banca Popolare di Bergamo
Se tutti i partecipanti a un esperimento mostrano soddisfazione per il risultato ottenuto, vuol dire che quella è una via da seguire. Un nuovo modello da adottare. A maggior ragione, se si è in tempi di crisi economica e di tagli e l‘esperimento riguarda l’ambito sociale e la cultura.
A tracciare questa nuova via sono stati due assessorati, una banca, una fondazione, un teatro e 23 associazioni che tutti insieme hanno realizzato il progetto “C’è posto per te”, portando al Teatro Apollonio, nei vari spettacoli della stagione, oltre duemila persone socialmente svantaggiate per motivi di reddito o perché diversamente abili.
Non una semplice sponsorizzazione, dunque. Piuttosto «l’integrazione tra ciò che la banca fa già sul territorio, attraverso la fondazione, e l’opportunità rappresentata da un settore come quello del non profit che è in continua crescita» ha spiegato Flavio Debellini, direttore territoriale di Ubi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.