Nuovo bando per il contributo dal comune per famiglie in difficoltà
Le domande potranno essere presentato entro il 29 giugno e per l’erogazione sarà stilata una graduatoria in base al reddito più basso
Pronto il nuovo bando per l’erogazione di contributi economici straordinari a favore di famiglie con difficoltà economiche. Le domande potranno essere presentate in municipio entro il 29 giugno. Possono partecipare al bando i nuclei familiari in possesso dei seguenti requisiti: o ISEE inferiore al minimo vitale pari ad € 5.609,16, che potrà essere ricalcolato, nel periodo di validità del bando, per le famiglie il cui reddito è diminuito nell’anno corrente; o con nessun componente il nucleo famigliare con un contratto di lavoro a tempo pieno e avente validità almeno fino al 31.12.2013.
Il contributo oggetto dell’intervento consiste in un solo contributo economico straordinario del valore complessivo di € 500,00 suddiviso in un contributo una tantum di € 300,00 per il pagamento di bollette o canoni di affitto; o contributo una tantum di € 200,00 per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità o di farmaci.
I servizi sociali faranno una graduatoria degli aventi diritto secondo l’ISEE più basso. Nel caso di parità di ISEE verrà data la precedenza a chi ha figli minorenni e in subordine a partire dai bambini con età più bassa. I contributi saranno riconosciuti dal Comune fino a concorrenza dei fondi disponibili. Le domande di contributo devono essere compilate secondo il fac simile che sarà pubblicato sul sito del Comune: www.comune.tradate.va.it o che è a disposizione presso le assistenti sociali del Comune. Le domande devono essere presentate personalmente presso l’ufficio dei servizi sociali nei seguenti giorni: Martedì – Mercoledì – dalle 10.00 alle 12.00; Giovedì dalle 10,00 alle 14,00; Sabato dalle 10.00 alle 12.00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.