Oratorio San Filippo, la festa continua
Ancora appuntamenti nella struttura di via don Albertario tra solidarietà, preghiera e momenti di allegria
Il maltempo di sabato e domenica non ha fermato il fine settimana di apertura della Festa dell’Oratorio San Filippo Neri di Busto Arsizio. Un raggiante don Gabriele, per nulla scoraggiato dalla pioggia e sostenuto dal calore dei suoi parrocchiani, a chiusura del movimentato weekend, ha commentato così: "Everybody needs somebody, tutti hanno bisogno di qualcuno". La nostra società italiana e anche la nostra Busto ormai vive dell’intercultura, dell’incontro tra uomini e donne di diverse origini: italiani di diverse regioni, europei, extra-europei, stranieri di 1a, 2a e 3a generazione…Di fronte a questo scenario a volte ci si incuriosisce, di rado ci si entusiasma, spesso ci si spaventa e ci si chiude in trincea.
Ospitare lo straniero è innanzitutto un modo di pulsare del cuore, uno sguardo sull’altro, che poi diventa azione concreta, modus vivendi. Proprio l’incontro con l’altro mi aiuta a scoprire me stesso e arricchisce la mia identità. Credere in una città solidale, in una Busto solidale con tutte le genti, significa credere nell’uomo e nella fiducia come gli strumenti della pace".
Il bilancio di questi due giorni di festa sono senza dubbio positivi e dopo aver ospitato tra le mura dell’Oratorio la Festa delle Genti 2013, visto la finale del Torneo delle Genti, vinto dalla squadra del San Filippo e ancora accendersi il fuoco della Fiaccola arrivata dal Santuario di Re sabato sera, prosegue con tre importanti appuntamenti settimanali.
Martedì 21 maggio alle ore 21.00 si terrà presso il salone principale dell’Oratorio San Filippo di via don Davide Albertario, l’incontro "Per una città solidale" con REBECCA COVACIU, giovane vincitrice del Premio UNICEF 2008.
Giovedì 23 maggio alle ore 21.00 l’incontro spirituale con la preghiera di don EMANUELE SILANOS, prete missionario della parrocchia San Michele di Busto.
Venerdì 24 maggio con inizio alle ore 19.30 "AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA". Cena aperta a tutti a sostegno dell’iniziativa "Una scossa per la vita", che aiuterà l’ASD Oratorio San Filippo di acquistare i defribillatori per l’oratorio e per il Campo Sportivo Parrocchiale "don Cesana".
Nelle serate di martedì e giovedì sarà possibile cenare in Oratorio San Filippo e prenotando al numero 3316501400, si potranno gustare il menù paella (21/05) ed il menù stufato d’asino con polenta (23/05).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.