“Pgt, tempi biblici per l’assessore Pignataro”
La Federazione della Sinistra critica sulle prospettive della Variante al Piano di Governo del Territorio attualmente in vigore
La Federazione della Sinistra interviene sul percorso della Variante al Piano di Governo del Territorio, che l’amministrazione Guenzani sta portando avanti per modificare il Pgt in vigore. «La nomina del nuovo assessore Giovanni Pignataro ci induce a sperare che dopo tanti ritardi e incidenti amministrativi la revisione del Piano di Governo del Territorio possa finalmente entrare in dirittura d’arrivo, nella speranza che riesca a dare impulso alla Giunta realizzando finalmente qualcosa di sinistra, e gli sottoponiamo immediatamente una domanda preliminare: è veramente giustificato l’ottimismo del suo predecessore e neoparlamentare?»
La preoccupazione dei comunisti gallaratesi (che non sono nella maggioranza che sostiene Guenzani e anzi sono decisamente critici) è anche relativa al ricorso al Tar sull’incarico professionale per la revisione della Variante, che sarà esaminato nel merito solo nell’autunno prossimo: «se, entrando appunto nel merito, contrariamente alle aspettative non lo dovesse respingere? Non annullerebbe così il lavoro dei progettisti? E cosa potrebbe fare a quel punto l’Amministrazione Comunale se non ripartire da capo, pagando nel frattempo i progettisti per il lavoro svolto inutilmente? Oppure farebbe ricorso al Consiglio di Stato? E comunque quali nuovi tempi richiederebbe la conclusione positiva dell’iter della variante?»
La preoccupazione vera dei comunisti (nella foto: Ennio Melandri e Marco Zocchi) è che il percorso si allunghi notevolmente: «a tutt’oggi il tanto vituperato PGT targato Mucci-Bossi-Caianiello, non essendo stato ritirato, risulta perfettamente vigente ed esecutivo e, più i tempi si dilungano, più gli operatori immobiliari possono sfruttarne tutte le possibilità edificatorie e le volumetrie concesse. Finora a bloccare il cemento, paradossalmente, ci ha pensato la crisi, che ha indotto alcuni operatori a rinunciare alla realizzazione dei loro progetti. Ma fino a quando? Auspichiamo per altro che da questa crisi si esca al più presto, ma non nei soliti modi e a favore dei soliti interessi».
E in conclusione la FdS strizza anche l’occhio a «chi, anche all’interno della maggioranza gallaratese di governo, sta spingendo proprio in queste ore perché finalmente si facciano “cose di sinistra”». Un riferimento alla posizione di Sinistra Ecologia e Libertà, che è stata invece criticata da altre parti della maggioranza che appoggia Guenzani, in particolare da un comunicato molto polemico dell’Italia dei Valori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.