Premi di Legabasket, la Cimberio fa il pieno
Vitucci e Polonara vincono tra gli allenatori e gli under 22; Dunston secondo nella categoria del miglior giocatore dietro Datome, Vescovi terzo tra i dirigenti
La Cimberio è largamente in testa al medagliere (ipotetico) dei premi che Legabasket ha assegnato in relazione alla stagione regolare del campionato di Serie A Beko. Varese ha vinto due delle quattro categorie e ha mandato sul podio i propri rappresentanti anche nelle altre due: a mettersi al collo la "medaglia d’oro" sono stati Frank Vitucci tra gli allenatori e Achille Polonara tra gli under 22, tra i quali c’è anche Andrea De Nicolao al terzo posto (in mezzo il milanese Gentile).
L’MVP della stagione è stato invece il romano Gigi Da Tome ma solo al termine di un testa a testa con il pivot di Varese, Bryant Dunston. Infine il premio al miglior dirigente è andato ad Alessandro Della Salda, artefice della grande annata della neopromossa Reggio Emilia, ma anche qui non manca l’alloro alla Cimberio con il terzo posto ottenuto da Cecco Vescovi.
Importante sottolineare la formula di assegnazione di questi riconoscimenti: la graduatoria infatti è stilata da una giuria composta dai general manager, allenatori e capitani delle 16 squadre che partecipano alla Serie A, cui è aggiunto un gruppo ristretto di giornalisti del settore. Ogni giurato può esprimere tre preferenze per ogni settore.
Vitucci è il terzo allenatore biancorosso a vincere il premio di miglior tecnico (istituito nel 93/94): prima di lui ci riuscirono Dodo Rusconi alla guida della Cagiva 94/95 e Charlie Recalcati che nel 98/99 condusse i Roosters a una grande stagione regolare (conclusa però al secondo posto) e successivamente allo scudetto. Polonara è invece il primo varesino a conquistare l’alloro tra gli under 22, ma il giovane azzurro si conferma su questo trono, sul quale salì anche lo scorso anno quando vestiva la maglia di Teramo. Nessun biancorosso è invece mai riuscito a imporsi come MVP della stagione regolare: ci andò vicino solo Pozzecco nel ’99 (ma gli venne preferito Esposito) e ora lo stesso accade per Dunston. L’augurio è che il pivot venga ripagato dal risultato dei playoff come avvenne allora per la "Mosca Atomica".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.