Se non vivi, non muori: allo Spazio Zero
Il vivace spazio culturale presenta le opere di Luca Turchi. Artista poliedrico, autoironico, estroverso, distratto, fuori dagli schemi
"You do Not Live, Not Die” è il titolo della mostra personale di Luca Turchi organizzata da Metamusa Arte ed Eventi allo Spazio Zero di Gallarate dal 25 maggio al 9 giugno 2013. Artista poliedrico, autoironico, estroverso, distratto, fuori dagli schemi, Luca Turchi fin dagli anni novanta libera la sua indole artistica in opere controtendenza nell’interpretare tutto ciò che lo circonda. Per molti anni ha scelto di non esporre al pubblico vivendo la sua idea artistica come intima ricerca personale. Allo Spazio Zero presenta la sua prima mostra personale con una selezione di opere che spaziano dalla tela, alla scultura, all’installazione.
Egli crea in totale indipendenza da scuole o correnti di pensiero, ama sperimentare la contaminazione di stili e materiali prediligendo per lo più il processo di recupero di ciò che è necessario all’opera. Dalla tela, al colore, al legno. Il lavoro di ricerca dei materiali utili diventa dunque interessante e parte fondamentale dell’oggetto creato. Aziende tipografiche per il colore, ditte più diverse per i differenti materiali quali colle, piastrelle, acciaio, tessuto ecc.
Il risultato finale è un amalgama di materiali riciclati che concilia arte e design, secondo una definizione che lo stesso artista sceglie per raccontare le sue opere “Contemporary art recycled and design”.
La mostra sarà visitabile fino al 9 giugno.
Luca Turchi nasce nel 1964 a Senigallia, è un artista nato per caso che ha scelto di non esporre al pubblico le sue opere fino a questo momento.
If You do Not Live, Can Not Die Mostra di Luca Turchi
SPAZIO ZERO, via Ronchetti n. 6 Gallarate VA tel./fax 0331.777472
Dal 25 maggio al 9 giugno 2013
Inaugurazione sabato 25 maggio alle ore 18.00
Orario: da martedì al sabato 17.00-19.00 domenica 10.00-12.30/17.00-19.00; lunedì chiuso
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.