A Villadosia è sempre festa!
Finita da poco la “Festa della Sportivo”, il paese riparte con l'ormai tradizionale festa patronale, con due settimane di sport, musica e tanta buona cucina
E’ sempre festa a Villadosia di Casale Litta; finita da poco la “Festa della Sportivo”, il paese riparte con l’ormai tradizionale festa compatronale, con due settimane all’insegna del divertimento, sport, musica e tanta buona cucina.
Domenica 30 giugno si parte dalle ore 10.00 con i mercatini dell’usato e dell’artigianato (iscrizione gratuita all’indirizzo ulpalidulavila@gmail.com). Si prosegue con i giochi per tutte le età, continuando la sera con lo spettacolo teatrale che assicura risate per tutta la famiglia.
Durante la settimana si alterneranno momenti spirituali e di riflessione con giochi per bambini e tornei aperti a tutti i residenti della nuova comunità pastorale e non solo. Si disputeranno tornei di pallavolo, calcio e basket 3 vs 3 (aperto a tutti, max 10 squadre) e verranno disputati match a coppie di ping pong, tam tam, calcio balilla e carte da gioco. Una sottolineatura particolare merita la partita dimostrativa di Basket per disabili che, in un mondo dove ci si sfida a colpi di tecnologia e vestiti all’ultima moda, fa riflettere su quali siano le vere fortune nella vita di ogni giorno!
Numerose sono poi le serate caratterizzate da tanta musica e buona cucina: dal "Weekend della costina" sabato 6 e domenica 7 luglio, alla "Gnoccata" di venerdì 12, fino alla "Serata del fritto" sabato 13, dove gnocco fritto e fritto misto la faranno da padroni.
Si chiude domenica 14 con la Santa Messa Solenne celebrata dal Novello parroco Don Paolo Alberti, seguita dal pranzo e dalla processione per le vie del paese. Dulcis in fundo, il Concerto del Corpo Musicale "Villadosia".
Ulteriori dettagli reperibili sull’evento Facebook “ul PALI du la Vila”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.