Agesp assicura: “Gli allarmi per l’allagamento funzionano perfettamente”
In una nota la ex municipalizzata fa sapere che il sistema di allarmi "funziona perfettamente" e il blocco delle auto è dovuto "all'imprudenza degli automobilisti". Poi accusa i giornali: "foto non veritiere e di repertorio"
Colpa degli automobilisti. Se ad ogni violento temporale rimangono auto intrappolate nei sottopassi la colpa non è della società che dovrebbe gestire la pulizia dei tombini per lo scolo dell’acqua ma "dell’imprudenza dell’automobilista".
E’ la stessa Agesp Spa ad affermarlo con un comunicato in cui spiega che "il blocco di un’auto durante il tardo pomeriggio di domenica 9 giugno 2013 non è imputabile al mal funzionamento dell’impianto di messa in sicurezza ideato dall’ex municipalizzata" puntando invece il dito contro "l’imprudenza dell’automobilista stesso che, nonostante il suono della sirena presente ed il semaforo rosso ad essa collegato, ha voluto comunque avventurasi nel sottopasso in questione rimanendo intrappolato".
Il sistema, quindi, non ha alcuna falla. Almeno secondo Agesp. Perchè da quanto documentato dalle nostre immagini, infatti, sembra che qualcosa che non funzioni a dovere c’è. Nella foto che vi riproponiamo si vede chiaramente il segnalatore luminoso spento pur essendo il sottopasso ancora invaso dall’acqua e con i Vigili del Fuoco ancora al lavoro per liberare i tombini e favorire il deflusso della pioggia accumulata. La luce rossa sullo sfondo, per la cronaca, è quella del normale impianto semaforico nella via.
Ma forse Agesp Spa ritiene che questa foto sia falsa. Nello stesso comunicato, infatti, viene puntalizzato che "alcune fotografie pubblicate da alcuni quotidiani locali non sono veritiere in quanto scattate al termine dell’intervento o addirittura durante altri episodi similari (immagini di repertorio)". Per quanto riguarda le immagini proposte dal nostro giornale, VareseNews respinge l’accusa assicurando ai propri lettori che le due gallerie fotografiche proposte per documentare gli allagamenti sono originali e "veritiere".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.