All’Alcol Prevention Yeah ci si diverte “responsabilmente”

Buona partecipazione alla manifestazione di Coop Lotta contro l'abuso di alcol che si è tenuta venerdì 7 giugno nelle piazze del centro. In trenta bar per il concorso Al limite 0,5 (qui i vincitori). Ospite della serata la Carovana Balacaval

Tutti in piazza perl’Alcol Prevention Yeah. La manifestazione contro l’abuso di alcol è tornata in città venerdì 7 giugno animando il centro varesino per un’intera serata. Spettacoli e informazione hanno attraversato il centro varesino, da Piazza Monte Grappa a Piazza Carducci, coinvolgendo i giovanissimi e non solo. Una formula consolidata negli anni che, anche per l’edizione 2013, si è dimostrata vincente. La partita del basket Varese e le altre iniziative delle provincia infatti, non hanno intralciato il lavoro di prevenzione delle Coop Lotta, da anni attenta ai temi che riguardano i giovani, come quello della prevenzione all’abuso di alcol.
«E’ un evento arrivato alla sua nona edizione e, ad oggi, sentiamo che la manifestazione è conosciuta e percepita dai giovani – spiega Roberta Bettoni di Coop Lotta -. Gli obiettivi di prevenzione vengono raggiunti e in tanti si fermano a chiedere informazioni. Il lavoro però dura tutto l’anno e questo ci ha permesso di creare una rete di collaborazioni con i diversi soggetti che si occupano di prevenzione e di creare strategie comuni». Insieme alla Coop Lotta infatti, la manifestazione di ieri sera ha visto in campo anche le forze dell’ordine, Polizia Stradale e Locale, chiamate a effettuare gli alcol test in diversi punti della città. La Croce Rossa Italiana sezione di Gallarate ha potuto spiegare ai giovani gli effetti dell’alcol sul fisico e il pericolo delle malattie sessualmente trasmissimibili «Siamo rimasti molto colpiti dall’interesse dei ragazzi – spiega Alessandro Calzolari della Croce Rossa -, non credevamo ad un’affluenza così importante. Sopratutto i più giovani, dai 15 ai 22 anni, si fermano e fanno domande. All’inizio c’è un attimo di vergogna ma superato quello sono molto incuriositi dai temi». Parte della manifestazione anche l’Informagiovani di Varese che, insieme ai banchetti informativi di Coop Lotta, aiuta nel diffondere il messaggio contro l’abuso di alcol. «Ragazze e ragazzi si fermano incuriositi dai cartelli, dai gadget colorati che regaliamo e dalle locandine – spiega Manuele Battaggi della Coop Lotta -, e chiedono di fare l’alcol test senza timori. Questo è positivo perchè significa che hanno capito il nostro intento: parliamo di prevenzione e informazione e non di divieti». Proprio per questo, ai banchetti dell’Alcol Prevention Yeah si possono trovare anche schede che spiegano i rischi e gli effetti dell’alcol, alcol test monodose, il simulatore di guida, gli "occhiali della sbronza" (ti danno la percezione del mondo come se avessi bevuto), operazioni che permettono di prendere consapevolezza. 
Tutto questo senza dimenticare il divertimento. I colori, oltre alle locandine rosa della manifestazione, sono stati portati dalla Carovana Balacaval: un gruppo di musicisti che viaggia con carrozze trainate da cavalli e che ha animato il centro cittadino con i suoni occitani e una scenografia unica. In tantissimi si sono fermati incuriositi davanti alle strane carrozze sistemate in Piazza Podestà e Piazza Carducci. (Leggi anche la storia delal Carovana Balacaval)

Galleria fotografica

La serata dell’Alcol Prevention Yeah 4 di 23

Alcol Prevention Yeah, il sito

E non è Alcol Prevention Yeah senza il concorso Al limite 0,5 organizzato con i bar della città. Trenta i bar coinvolti che, come spiegano gli organizzatori, «hanno dimostrato una grande attenzione alla preparazione delle bevande e dei cibi di accompagnamento e con ottima qualità». Le giurie, ieri sera, hanno fatto il giro di tutti i concorrenti per assaggiare i cocktail e hanno decretato i seguenti vincitori.
La giuria tecnica, composta da composta da esponenti di ASCOM, Confesercenti, Agenzia Formativa della Provincia di Varese, Istituto alberghiero “De Filippi” e Slow Food ha premiato: al primo posto Le Privè (per la qualità del cocktail e la ricercatezza degli ingredienti), al secondo posto Il Cavedio (per l’originalità, oltre alla qualità) e al terzo posto il Socrate (per il ricercato accompagnamento gastronomico a km 0). 

La giuria Giovani, composta da studenti delle classi cuochi e sala bar dell’Agenzia Formativa della Provincia di Varese – che, a seguito di una serie di incontri a scuola con gli operatori di Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione- ha deciso di premiare il Globe Cafè. La giuria Sloow Food invece, ha premiato la Trattoria Pef. La giuria Tacchi a Spillo (quella della Coop Lotta) premia il Cafè Noir
Unanimi le giurie telematiche, la giuria di VareseNews ha premiato il Cavedio con 460 voti (su 1325) così come la giuria di Facebook

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Giugno 2013
Leggi i commenti

Galleria fotografica

La serata dell’Alcol Prevention Yeah 4 di 23

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.