Angelo Proserpio lascia il consiglio comunale
Il fondatore e candidato sindaco della lista civica Tu@Saronno spiega di "voler lasciare spazio ai giovani, nello spirito del gruppo". Al suo posto subentra Paolo Sala
Dopo essere stato per ben due volte candidato sindaco ed essere stato per tre anni capogruppo di Tu@Saronno in Consiglio Comunale, Angelo Proserpio ha rassegnato ieri al sindaco Luciano Porro le proprie dimissioni da consigliere comunale. Una decisione che lo stesso Angelo spiega così: «Ho voluto dare le dimissioni all’indomani dell’approvazione del PGT perché, insieme con il desiderio di far avvicinare le persone, soprattutto i giovani, alla politica, è stata la ragione per la quale presi la decisione di candidarmi. Quanto all’esperienza come consigliere, devo dire che ho notato nei singoli consiglieri, soprattutto nei lavori in commissione, una passione per la cosa pubblica che non sempre si accorda con le dichiarazioni spesso demagogiche che stranamente si fanno in Consiglio Comunale».
«Di sicuro posso dire che con i tempi che corrono la presenza di una lista civica vivace in un Consiglio composto soprattutto da partiti è un po’ come il lievito nel pane – aggiunge soddisfatto Proserpio -. Guai se non ci fosse: è lo strumento che permette al cittadino disincantato e deluso di credere che può essere parte importante nella creazione di una sfera pubblica democratica».
Il posto di Proserprio in consiglio verrà preso da Paolo Sala, tributarista saronnese cinquantenne, da tempo attivo nell’associazionismo legato a temi ambientali e alla prima esperienza da consigliere comunale, pronto a spendere le proprie capacità e attitudini in favore della comunità saronnese.
«Bilancio, mobilità e ambiente saranno senz’altro i temi che lo vedranno coinvolto più da vicino – spiegano dalla lista civica Tu@Saronno -. A lui vanno i nostri auguri, il nostro sostegno e la nostra fiducia. Mentre accogliamo Paolo come nostro rappresentante in Consiglio, diventa difficile trovare le parole giuste per ringraziare Angelo per quello che ha fatto in questi anni, sia per la lista Tu@Saronno, da lui fondata e accompagnata nel tortuoso percorso dell’esperienza politica, per quasi tutti noi la prima, sia per il contributo straordinario di tenacia, preparazione, visione, coraggio nel saper prendere posizioni forti, a volte anche scomode, cercando sempre di tenere alto il livello di discussione e puntando i riflettori sui temi cruciali per il destino di Saronno. Lo salutiamo con stima e gratitudine, confortati dal fatto che continuerà a rivestire il ruolo di Presidente di Tu@Saronno anche nei prossimi mesi e a dare, sotto altra veste, il proprio prezioso contributo alla politica saronnese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.