Arcisate-Stabio, ripartono i cantieri
L'annuncio di Flavio Nossa della Fillea Cgil: "I 60 dipendenti della Salini sono stati convocati per martedì mattina, a seguire ripartiranno anche gli altri dei subappalti". Resta irrisolto il nodo dello stoccaggio delle terre all'arsenico
Arcisate – Stabio: ripartono i lavori. La notizia è di pochi minuti fa e ad annunciarla è Flavio Nossa, sindacalista della Fillea Cgil che sta seguendo da vicino la vicenda dello stop ai lavori: «Ci è stato comunicato che i 60 lavoratori della Salini sono stati convocati per domani (martedì, ndr) – fa sapere Nossa – e a seguire ripartiranno gli altri dei subappalti. Esprimiamo grandissima soddisfazione per questo passo avanti». Risolto, dunque, il nodo con Rete Ferroviaria Italiana mentre resta ancora in sospeso la questione dello smaltimento della terra contaminata dall’arsenico: «Su questo problema ci si aspetta un impegno da parte di Regione Lombardia per una soluzione a breve» – fa sapere ancora Nossa ma intanto una prima buona notizia per i lavoratori e per i cittadini dei paesi della Valceresio è arrivata.
Il blocco del cantiere risale al 18 maggio quando l’azienda che sta portando avanti i lavori ha annunciato di aver preparato le lettere di licenziamento per i dipendenti impiegati nella costruzione della linea ferroviaria. Da allora tutti i cantieri si sono svuotati mentre si apriva uno scontro tra i vari attori in campo: società appaltante, Regione Lombardia, sindacati. Certamente il problema principale che ha portato al bloco non è stato ancora risolto, ovvero lo stoccaggio delle terre all’arsenico, ma questa prima buona notizia potrebbe sbloccare anche la soluzione a questo importante problema ambientale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.