Arrivano anche dall’Austria per l’amarcord di “quelli che abitavano in viale Valganna”
In 120 hanno risposto all'adunata. Arrivi dall'estero e dalla riviera romagnola
Verranno anche dall’Austria e dalla riviera romagnola, in particolare da Cattolica, per partecipare al raduno di quelli nati e cresciuti in viale Valganna che questa sera, 21 giugno, a partire dalle 20 si ritroveranno al ristorante Vecchia Riva della Schiranna. È il secondo anno che si fa questa rimpatriata di vecchi amici, un amarcord a cui parteciperanno 120 persone. Una grande adunata per rinverdire ricordi, fatti, amicizie e rivalità che hanno segnato la vita di questa comunità, perché tale è. «I luoghi sono molto importanti per tracciare la mappa della nostra vita» dice Patrizio Pucci, uno degli organizzatori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.