Bisbocciafest: tre giorni di musica e divertimento
Torna l'appuntamento con la festa della Consulta Giovani Carnago che da il via al calendario dei festival estivi. Attesa per i concerti gratuiti dei Linea 77 e Rumatera
Il 14-15-16 giugno si terrà la quarta edizione del Bisbocciafest. L’evento, frutto degli sforzi della Consulta Giovani di Carnago, in soli quattro anni è cresciuto notevolmente e quest’anno mostra un programma che sottolinea come i ragazzi carnaghesi non si siano accontentati dei numeri della passata edizione, ma puntino ad aumentare ancora la portata della festa.
Il cartellone della tre giorni prevede, infatti, un gruppo affermato come i “Linea 77”, in tour con “La speranza è una trappola” , ep ispirato al maestro Mario Monicelli, che prende il titolo da un brano tratto da una delle ultime interviste rilasciate dal regista.
Il gruppo torinese sarà protagonista del sabato sera, mentre ad aprire la danze ci sarà uno dei gruppi emergenti più travolgenti del panorama italiano: I veneti Rumatera, caratterizzati dal loro punk veneto scanzonato. I quattro componenti del gruppo, tutti di Venezia, in soli sei anni hanno avuto un escalation fortissima, passando dall’essere noti nella sola regione di riferimento ad essere ospiti fissi di Radio Deejay, grazie ai loro jingle demenziali, utilizzati dal trio medusa per il loro programma.
La domenica, invece, il Bisboccia offrirà qualcosa di decisamente insolito per un festival: il palco ospiterà un freestyle contest, con in palio la ghiotta somma di mille euro al vincitore.
La serata, organizzata con l’appoggio di varesegiants.it, punta a rivitalizzare la scena hip hop varesina, in fase di stallo, dopo un passato glorioso. A presentare la serata, oltre ad essere protagonista di uno showcase, ci sarà il rapper bustocco Egreen, che dopo anni di lavoro duro nell’underground rap, sta ora raccogliendo i frutti dei suoi sforzi con il suo primo album “Il cuore e la fame”.
Appuntamento dunque per il terzo week end di giugno, quando il Bisbocciafest aprirà l’estate dei festival provinciali, ricordando che, come sempre, la tre giorni di Carnago non prevede nessun biglietto d’ingresso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.