Brescia e Lodi al centrosinistra, sconfitte per Lega e Pdl
Primi risultati dai dieci comuni lombardi che sono impegnati nel ballottaggio
Brescia torna al centrosinistra dopo 5 anni di maggioranza Lega Pdl. Il sindaco uscente Adriano Paroli è stato sconfitto dal candidato del Pd e alleati Emilio Del Bono. I due sono divisi da uno scarto di oltre 13 punti mentre al primo turno avevano preso entrambi il 38%. Del Bono ha preso il 56% dei voti, Paroli il 43%.
A Lodi vince il candidato del centrosinistra Simone Uggetti, con il 53% dei voti, mentre viene sconfitta Giuliana Cominetti di centrodestra.
A Brugherio (Monza Brianza) è stata nettissima la vittoria di Antonio Marco Troiano, del centrosinistra, eletto sindaco con il 71% dei voti contro Maurizio Ronchi del centrodestra.
A Montorfano (Como) ha vinto Pietro Frigerio della lista civica "Il senso civico" con il 61%, sconfitto Enrico Fabio Civati di "Liberi per Montorfano" con il 38%.
A Cinisello Balsamo (Milano) vittoria molto netta per il centrosinistra, Silvia Trezzi ha conseguito il 65% dei voti, Enrico Zonca il 34%.
A Bresso vince Bruno Vecchiarelli del centrosinistra con il 51% dei voti, perde Adriano Radaelli con il 48%.
A Carate Brianza (Mb) ha vinto il candidato del centrosinistra Francesco Giovanni Paoletti con il 67% dei voti, ha perso Luigi Nava con il 32%.
A Bareggio (Mi) ha vinto Giancarlo Lonati del centrosinistra con il 54% dei voti, ribaltando la vittoria al primo turno del centrodestra che correva con Silvia Scurati, ora sconfitta con il 45% dei voti.
A Gorgonzola (Mi) ha vinto Giacomo Stucchi del centroinistra con il 66% dei voti, contro Walter Baldi 33%.
A Seveso (Mb) ha vinto il candidato del centrosinistra Paolo Butti con il 60% dei voti, ha perso il candidato delle liste civiche Roberto Pagani con il 39%.
LEGA, ADDIO A TREVISO
Ma c’è un risultato importante per la geopolitica leghista e che riguarda di riflesso anche Varese. A Treviso, dopo 20 anni, il carrocio ha perso il sindaco. Ha vinto un avvocato del pd, Giovanni Manildo, con il 55% dei voti. L’ex sindaco leghista Giancarlo Gentilini, lo sceriffo in camicia verde, suona il "de profundis" al suo partito. «È finita l’era Gentilini, è finita l’era della Lega e del Pdl. Stop. Adesso Gentilini scompare dalla scena amministrativa e politica»: è il commento all’Ansa.
ROMA, TORNA IL PD
Vittoria nettissima di Ignazio Marino a Roma, dove il chirurgo del Pd, sostenuto da una coalizione di centrosinistra, ha battuta il sindaco uscente Gianni Alemanno. A 2000 sezioni scrutinate su 2300 Marino conduce 64% a 36%.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.