“Cassinetta sarà il polo strategico dell’elettrodomestico da incasso”
Davide Castiglioni amministratore delegato di Whirlpool: «È un investimento di medio-lungo periodo 175 milioni di euro andranno in ricerca e sviluppo e i rimanenti 70 in innovazione di prodotto e di processo»
Whirlpool ha deciso di scomemttere ancora su Varese. Il piano di rilancio della multinazionale americana prevede un investimento totale in Italia di 295 milioni di euro, di cui 245 sui siti di Cassinetta di Biandronno e Comerio che saranno così ripartiti: 175 milioni di euro in ricerca e sviluppo e i rimanenti 70 milioni in innovazione di prodotto e di processo. «Si tratta di un piano di medio-lungo periodo – dice l’amministratore delegato di Whirlpool Davide Castiglioni – che verrà ripartito negli anni. La nostra strategia di investimento punta a crescere nei prodotti da incasso, che hanno un alto valore aggiunto e dove abbiamo molto spazio».
Lo stabilimento di Cassinetta diventerà dunque il polo strategico dell’elettrodomestico da incasso in Italia. L’operazione avrà una ricaduta immediata sull’occupazione, perché i nuovi investimenti saranno in grado di riassorbire già a partire da quest’anno gran parte dei 300 esuberi dovuti alla ristrutturazione del 2011 . La riorganizzazione industriale di Whirlpool prevede però la chiusura dello stabilimento di Spini Gardolo in provincia di Trento che occupava 468 lavoratori, decisione che ha provocato la reazione del sindacato dei metalmeccanici non disponibile ad accettare passivamente questo sacrificio. «Questo rilancio mette al centro l’Italia nel piano europeo di Whirlpool – conclude Castiglioni – e il know how sarà concentrato a Cassinetta . La chiusura dello stabilimento di Spini Gardolo è stata una scelta difficile. L’anno scorso abbiamo perso 51 milioni di euro, nel primo trimestre di quest’anno altri 8 milioni. Era una decisione inevitabile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.