Centro d’ascolto contro la ludopatia

Un numero verde a disposizione 5 giorni su 7 dalle 9 alle 13 è stato realizzato da Primo consumo con Codere Italia per dare un aiuto a chi soffre di gioco patologico

Se per molti il gioco d’azzardo è un innocuo e sano passatempo, per altri, tuttavia,  il giocare può trasformarsi da semplice evasione a sintomo di un vero e proprio disturbo patologico definito ludopatia.
Nel 1992 l’OMS ha definito il gioco d’azzardo compulsivo una “forma morbosa chiaramente identificata”.  Studi scientifici stimano che attualmente la percentuale di persone che possono essere colpite da gioco d’azzardo patologico (GAP) può raggiungere il 3% della popolazione

Alla luce di ciò Primo Consumo, in partnership con Codere italia spa,  si preoccupa, con il progetto “Game Over – La dipendenza dal gioco non è un gioco”, di tutelare la salute psicofisica dei giocatori attraverso una serie di iniziative e servizi volti a promuovere il gioco responsabile e a prevenire il diffondersi della ludopatia.
Nell’ambito del progetto è stato attivato da settembre 2011 per i giocatori e loro familiari
CENTRO DI ASCOLTO PSICOLOGICO NAZIONALE GAME OVER
NUMERO VERDE 800.185.453
attivo 5 giorni su 7, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Sostegno psicologico – Informazioni – Orientamento
(chiamata gratuita sia da telefono fisso che da cellulare)

Il servizio è coordinato da psicologi e psicoterapeuti esperti di problematiche psicologiche legate al gioco d’azzardo che direttamente accolgono le chiamate dei giocatori e dei familiari, rispondendo in modo efficace, mirato e personalizzato alle richieste delle persone che contattano il Centro.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Giugno 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.