Ciak, si rigira con Paolo Virzì
Il set de "Il Fattore Umano" torna in via Vetera a Varese e si fa notare con simpatia: tra camion "del cine" in fila e "scazzottate" cinematografiche ai fotografi varesini
Ciak, si rigira: la troupe di Paolo Virzì torna a Varese in una bella giornata di sole, dopo avere girato in inverno e sotto la pioggia, e desta la solita curiosità.
I nostri lettori hanno segnalato innanzitutto la fila di camion "del cine" parcheggiata in Via Veratti – dove oggi campeggiavano, oltre alle attrezzature tecniche di scena, anche i costumi. Ma il pomeriggio ha visto protagonista, ancora una volta via Vetera e la bottega dell’antiquario. Nella suggestiva via in pavè del centro cittadino, si giravano infatti nel pomeriggio, tra la curiosità dei passanti, alcune scene chevedevano protagonista ancora una volta Valeria Bruni Tedeschi.
Ma Virzì, ormai completamente ambientato in città, ha anche inscenato una gag con i fotografi che lo seguono ormai da settimane, per cogliere attimi della lavorazione del suo ultimo film "Il capitale Umano". Tanto da avvicinarsi "minaccioso" al gruppo e fingere di arrabbiarsi con Angelo Puricelli, fotografo dell’agenzia Blitz, che si è prestato a ricevere oltre a dei finti cazzotti, anche una lezione di cinema: impararando a "prendere pugni" cinematografici da uno dei più famosi e quotati registi italiani. GUARDA IL VIDEO
Nel cast del film che si sta girando in queste settimane a Varese oltre a Valeria Bruni Tedeschi si contano anche Fabrizio Bentivoglio, Fabrizio Gifuni, Valeria Golino.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.