Come vanno i grandi lavori in centro, zona stazione

Il cantiere per la nuova rotonda e la sistemazione delle vie circostanti è destinato a durare fin nel cuore dell'estate, accompagnati da inevitabili polemiche di percorso

Lavori in corso, qualche rallentamento, "nuove strade" che prendono forma: la zona intorno alla stazione, tra via Venegoni e l’asse via Borghi-via 20 Settembre, è interessata dal grande cantiere che comprende la nuova rotonda in fondo alla via Venegoni, ma anche la sistemazione delle zone circostanti.
Come sta andando? «Fino ad ora è andata meglio del previsto», dice – con una punta di scaramanzia in quel "fino ad ora" – l’assessore Luigi Colombo. A maggio c’è stato qualche giorno di pioggia che ha rallentato i lavori, ma poi il bel tempo ha lasciato spazio ai lavori nella zona e pare si sia recuperato il ritmo sulla tabella di marcia, anzi forse con qualche giorno di anticipo rispetto all’articolato cronoprogamma. «Lunedì avrò una relazione dettagliata da parte dell’impresa costruttrice – dice ancora Colombo -, stanno facendo  i rilievi oggi» (venerdì 21 giugno, ndr).

Galleria fotografica

Il cantiere in zona stazione a Gallarate 4 di 18

La "tabella di marcia" e le fasi del cantiere

In termini di viabilità: la via Venegoni rimane chiusa al traffico dalla periferia verso il centro, il traffico da Cedrate-Cassano viene deviato verso la Mornera o verso Piazza Risorgimento a seconda delle direzione. Per imboccare via Venegoni dal centro verso la periferia invece bisogna passare dalla stazione FS, dal momento che l’incrocio principale con via Borghi-20 Settembre è occupato dal cantiere al cui interno è stata già impostata la rotonda.

I lavori sulle altre vie: su via 25 Aprile i lavori sembrano – a prima vista – già quasi completati, con nuova disposizione dei parcheggi. Su via Albricci sono state create le ciclabili accanto ai marciapiedi, ma manca ancora la pavimentazione definitiva.
Su via 20 Settembre i lavori per la ciclabile non hanno ancora toccato la parte verso via Venegoni, a causa del contenzioso con il condominio, che è stato al centro anche di furiose polemiche politiche. Si risolverà la questione? Per ora l’amministrazione comunale non dà risposte certe su un accordo con il condominio, una occasione per saperne di più potrebbe essere lunedì.

Clicca qui per uno sguardo complessivo sul progetto

In questi giorni si sta realizzando il nuovo spartitraffico su via 20 settembre all’altezza di via Verdi, che ha dato luogo ad una accesa polemica politica: il PdL ha fatto notare che è stato demolito lo spartitraffico «realizzato dalla Giunta Guenzani» poco meno di due anni fa, è in fase di demolizione. «Ennesimo passo indietro, ennesima dimostrazione della totale assenza di programmazione». Il Pd, per la maggioranza, ha ribattuto che lo spartitraffico verso via Verdi «era stato semplicemente appoggiato sull’asfalto ed era finito con una rozza cappa in cemento, coerentemente con la fase sperimentativa» e che ora viene completato con finitura più adatta all’accesso al centro storico (con inserti tipo porfido). Il rifacimento dello spartitraffico è inserito nell’appalto delle opere aggiuntive alla rotonda, al pari anche delle predisposizioni per irrigazione delle aiuole e semafori pedonali sull’asse tra piazza Risorgimento e piazza San Lorenzo per rendere più sicuro l’attraversamento ed evitare che il passaggio delle auto sia discontinuo (a proposito di quest’ultimo punto: in questi giorni si stanno facendo i rilievi). La "questione dello spartitraffico" è tornata polemicamente alla ribalta anche in consiglio comunale, giovedì 20 giugno, con un altro intervento del PdL.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Giugno 2013
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Il cantiere in zona stazione a Gallarate 4 di 18

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.