“Dolce serata” per il Ponte del sorriso
Si è svolta a Palazzo Estense una serata con gara tra le torte più belle per ringraziare tutti i volontari del Comitato Tutela Bambino in Ospedale
Una serata per ringraziare tutti i volontari del Comitato Tutela Bambino in Ospedale, che non solo ogni giorno per 365 giorni all’anno sono insostituibili per aiutare i bambini a guarire giocando, ma che sono una risorsa indispensabile per sostenere il Ponte del Sorriso.
E’ per loro, per la dedizione e l’impegno che dimostrano quotidianamente nei reparti pediatrici della Provincia di Varese, che venerdì 7 giugno le porte di Salone Estense si sono aperte, grazie alla disponibilità del Comune di Varese, nella persona del dr. Roberto Puricelli, Presidente del Consiglio Comunale.
Una pizzata all’aperto, seguita da un fantastico buffet di decine e decine di torte, meravigliosamente decorate, preparate dai volontari, tutte in gara per premiare le tre torte più belle.
A far da giuria, i Primari pediatrici del Del Ponte e quelli dell’Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio, che, insieme al Direttore Generale di Varese, dr. Callisto Bravi, hanno dovuto eseguire l’arduo compito di scegliere i dolci più appaganti esteticamente. Quale coordinatore della commissione giudicante, si è proposto lo stesso Direttore Generale, che si è subito rivelato un vero intenditore di dolci, tanto da motivare il verdetto in modo decisamente simpatico, ma anche competente. Sottolineando la perfezione della cottura, piuttosto che la simmetria della decorazione, della forma o della lievitazione, ha fatto scoppiare tutti in sonore risate.
Sono stati premiati i volontari che prestano la loro attività nei reparti da 10 anni e da 15 anni, tra i quali due volontarie, Maria Speranza ed Elena Bernardi di 82 anni, che ancora non perdono un turno per stare accanto ai bambini in ospedale. Con loro hanno ricevuto il riconoscimento anche Ornella Bocchi, Elida Ciapponi, Doretta Colombo, Sara Cincotta, Albertina Tenti, Sabrina Cibin, Lorena Bolzoni, Rosanna Perazzolli, Marina Castiglioni, Maria Rosa Zoni, Dina Mammarella, Maria Giovina Pasquino, Anna Maria Pucci, Virginia Sulli e Cinzia Borin.
I volontari del CTBO hanno sottolineato i medici, sono una presenza di cui non è più possibile fare a meno e che, come ha detto il dr. Bravi, crea il collegamento tra il territorio e il suo ospedale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.