Dopo la chiusura, la protesta: “Volete un paese di poveri”

Una dozzina di cartelli ha ricoperto la zona attorno al compro oro chiuso martedì scorso. Frasi ingiuriose e dense di rabbia da parte di una catena nota per le sue campagne dai toni accesi

Ci dev’essere molta agitazione nei locali della nota catena di Compro Oro le cui filiali, da lunedì, sono state chiuse. E così, mentre l’ufficio stampa dell’azienda  diffondeva un comunicato in cui veniva espresso "il profondo ed elevato rispetto che nutre per le Istituzioni e per le Forze dell’Ordine tutte" fuori dal negozio lungo la Saronnese il clima era ben diverso. Su una ventina di cartelli comparsi tutt’attorno al punto vendita i messaggi scritti dai dipendenti erano di tutt’altro avviso: "Ci avete rotto i c…..i, pagliacci", "Il Paese è in crisi per colpa vostra", "Dovete bruciare, merde". Questi sono solo alcuni dei messaggi affidati ai viaggiatori che per tutto il giorno hanno attraversato la nota arteria di comunicazione dopo quella che è stata definita "una chiusura ingiusta per violazioni inesistenti". 
I dipendenti, che chiedono provocatoriamente al questore di pagare i loro stipendi, lamentano il fatto che siano stati chiusi tutti i negozi della catena mentre è solo nel punto vendita di Castellanza che si sarebbero verificate le irregolarità. E così, almeno per oggi, al posto delle numerose super car rimane "solo" una limousine accompagnata dall’invito a "non guardare alle nostre macchine ma ai nostri bilanci". 

Galleria fotografica

Il “compro oro” protesta dopo la chiusura 4 di 14
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Giugno 2013
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Il “compro oro” protesta dopo la chiusura 4 di 14

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.