Eolo assume e porta la fibra ottica
Luca Spada presenta un bilancio di NGI da quando è rientrata in provincia di Varese. "Banda ultra larga al distretto industriale di Sacconago, allargamento della presenza in Italia e aumento dei collaboratori sono i progetti in corso"
Un anno fa, al taglio del nastro della nuova sede a Busto Arsizio, Luca Spada aveva annunciato che NGI entro un anno da sessanta collaboratori sarebbe arrivata a cento. “Oggi facciamo un bilancio – afferma l’amministratore delegato – con una forte crescita sia di ricavi che di personale con 60 persone assunte”.
Lo dice con modestia mentre scorrono le slide con grafici da far invidia a qualsiasi realtà. “In tempi di crisi e di grandi difficoltà, a qualcuno può sembrare strano, ma NGI va molto bene e stiamo sviluppando sempre nuovi servizi. Abbiamo attivato una partnership con il comune di Busto Arsizio per cablare in fibra ottica il distretto industriale di Sacconago per portare la banda ultra larga alle aziende”.

In ogni caso Spada guarda avanti perché questo settore ha un’evoluzione vertiginosa e cambia in un attimo. “Abbiamo 850 ripetitori e nei prossimi mesi ne installeremo altri 400 in dieci regioni diverse. Per ora il nostro punto più a Sud è Firenze, ma ci stiamo già posizionando bene nel Lazio. Abbiamo in previsione altre assunzioni ed entro la fine dell’anno saremo in centocinquanta. Un altro servizio innovativo che lanceremo a breve, e che sarà la prossima evoluzione di Eolo è la banda ultra larga da 100Mbps”.
Il sindaco Gigi Farioli era radioso nel presentare tutta l’iniziativa. “Siamo usciti dal comune, pur restando a Busto Arsizio, con i nostri venerdì dell’innovazione perché qui c’è una realtà importante per il territorio. In questi periodi si sentono solo parole gravi, pesanti, negative. Sembra vincere la paura, la crisi, la disperazione. Non possiamo nascondere le difficoltà, ma oggi possiamo guardare avanti con maggiori fiducia e NGI ha un grande merito. Rispetta le promesse, ma soprattutto è a servizio della collettività. Un’azienda in cui l’età media è di 33 anni dimostra con i fatti che si può fare”.
Nelle prossime settimane inizieranno i lavori a Sacconago per cablare in fibra ottica tutto il distretto industriale. Il sindaco non ha nascosto la soddisfazione perché questo potrà significare un incentivo per le aziende a insediarsi proprio in quell’area con le proprie attività.
Video
Eolo assume e porta la fibra ottica 1 di 1
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.