Fontana: “I Comuni sono allo stremo, il Governo non può non ascoltarci”
Così si è espresso il sindaco di Varese dopo la riunione dell'Ufficio di Presidenza di ANCI svoltasi nella capitale
"Siamo di fronte a una situazione grave e insostenibile, che non lascia intravedere una soluzione alle problematiche che costantemente denunciamo. È necessario un cambio di marcia, il Governo deve avviare una nuova fase nella quale i Comuni siano al centro della politica finanziaria di questo Paese. Abbiamo quindi chiesto un incontro all’Esecutivo per discutere di alcune questioni fondamentali, prima fra tutte l’allentamento del Patto di Stabilità come indicato dal Presidente del Consiglio nel suo discorso di insediamento".
Così si è espresso Attilio Fontana dopo la riunione dell’Ufficio di Presidenza di ANCI svoltasi a Roma.
Fontana, pur valutando con favore alcune misure recentemente intraprese, come l’approvazione definitiva del decreto 35, ha osservato che “i Comuni stanno pagando ancora una volta il prezzo più alto per il risanamento dei conti pubblici, con una manovra che taglia di ulteriori 3 miliardi di euro le risorse a loro disposizione, già ridotte di oltre 15 miliardi di euro in 5 anni. Contavamo nella positività della presenza di due Sindaci nel nuovo Governo ma così non si sta dimostrando, poiché continua l’accanimento sulle Amministrazioni comunali”.
Il Presidente di ANCI Lombardia ha quindi evidenziato come “le difficoltà segnalate quotidianamente dai Sindaci lombardi hanno raggiunto un’urgenza paragonabile a quella legata alla disoccupazione giovanile. A tutto ciò si aggiunge un quadro normativo ancora incerto, non solo in merito all’IMU ma anche alla Tares e al sistema di riscossione dei tributi, che non permette di mettere a punto bilanci preventivi o di pensare a una programmazione delle attività future. Nel frattempo le nostre città si impoveriscono, le strade sono ridotte a un colabrodo e le comunità sono minacciate dal venir meno dei servizi essenziali”.
“Questo vuole essere un appello al Governo e ai Ministri”, ha concluso Fontana, “i Comuni sono allo stremo, il loro grido non può restare inascoltato, ne andrebbe della tenuta dell’intero Paese”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.