“I venti dell’Innovazione” in tour tra tessile e tecnologia
Giovedì 20 giugno è in programma una visita ai centri di trasferimento tecnologico che, sul territorio varesino, aiutano le imprese ad affrontare le sfide della competitività
L’appuntamento mensile con “I 20 dell’Innovazione” diventa on the road: giovedì 20 giugno è in programma una visita ai centri di trasferimento tecnologico che, sul territorio varesino, aiutano le imprese ad affrontare le sfide della competitività nel Tessile-Abbigliamento-Moda. Non mancheranno poi interessanti testimonianze aziendali sull’applicazione dell’innovazione in un settore di grande rilievo per l’economia provinciale. L’appuntamento, a partecipazione gratuita, è per giovedì 20 giugno con ritrovo a MalpensaFiere di Busto Arsizio alle 14.30.
Una modalità a sua volta innovativa per un ciclo d’incontri che da due anni vede la sinergia nell’organizzazione, oltre che della Camera di Commercio, di diversi attori della nostra provincia che, nei rispettivi ruoli, lavorano per favorirne lo sviluppo. Attori che vanno dalle associazioni di categoria dell’agricoltura, dell’artigianato, del commercio, dell’industria e del mondo delle cooperative fino al Centro Tessile Cotoniero e dell’Abbigliamento (Centrocot). E proprio quest’ultimo sarà l’occasione della prima tappa di questa nuova versione on the road dei “Venti dell’Innovazione”: i partecipanti da MalpensaFiere lo raggiungeranno in bus. Dopo un’illustrazione delle attività svolte all’interno del Centro Tessile Cotoniero e dell’Abbigliamento, è in programma la testimonianza di un’azienda come P.T.M.T. in grado di produrre macchine per la realizzazione di tessuti innovativi. Alle 15.45 è prevista una visita ai diversi laboratori Centrocot: da quelli ecologici a quelli per le prove fuoco, dall’area test chimico-tecnologica fino al settore ricerca e sviluppo con attenzione ai tessuti sportivi. Per meglio cogliere gli aspetti di maggior interesse della visita, i partecipanti saranno divisi in gruppi di 10 persone che, in un tour tecnico guidato, potranno visitare tutti i laboratori seguendo percorsi differenziati. Alle 17.30 si raggiungerà la seconda tappa del tour, il laboratorio RFId promosso dalla Camera di Commercio e sviluppato dai ricercatori dell’Università Carlo Cattaneo LIUC, dove si analizzeranno alcuni casi d’utilizzo della tecnologia di identificazione a radiofrequenza nel settore tessile. Il rientro a MalpensaFiere è poi previsto per le 19.30.
La partecipazione a questo, come a tutti gli incontri del ciclo “I Venti dell’Innovazione”, è gratuita, ma questa volta limitata a 40 persone. Per iscriversi occorre utilizzare la procedura telematica direttamente dal sito della Camera di Commercio www.va.camcom.it. Informazioni anche su Twitter #i20Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.