Il comune dichiara guerra ad ambrosia e zanzare
Palazzo Gilardoni diffonde le linee guida contro la proliferazione di ambrosia e il contrasto alle zanzare. Previste multe fino a 500 euro per chi non si atterrà al vademecum
In questi giorni il sindaco Farioli ha firmato due ordinanze utili alla prevenzione di fenomeni particolarmente fastidiosi nel periodo estivo. La prima riguarda le misure di prevenzione alla diffusione e alla proliferazione dell’ambrosia e rende obbligatori gli interventi di manutenzione e pulizia delle aree verdi, la seconda riguarda invece i provvedimenti per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti, in particolare dalla zanzara tigre (aedes albopictus), potenziale vettore di virus.
In particolare, per quanto riguarda la lotta all’ambrosia, il Sindaco ordina nelle aree urbane l’esecuzione di due sfalci, nei seguenti periodi: il primo sfalcio nell’ultima settimana di luglio e un secondo a fine agosto. In alternativa potrà essere utilizzata la pacciamatura, che presenta buoni risultati (anche il 100% di efficacia) su superfici limitate, oppure l’estirpamento, consigliato in letteratura in aree con poche piante di ambrosia. Per questi sistemi di contenimento, le relative operazioni dovranno essere effettuate entro il 31 luglio;
Per quanto riguarda le aree agricole sarà necessario effettuare un intervento di sfalcio nella prima metà di agosto ed un eventuale intervento all’inizio di settembre, qualora la stagione climatica dovesse favorire un eccessivo ricaccio con fioritura successiva. In alternativa potrà essere effettuato il diserbo, utilizzando diserbanti a basso impatto ambientale e scarso effetto residuale, oppure la tranciatura, l’aratura e l’erpicatura con erpice a dischi, purchè in presenza di un tenore ottimale di umidità dei suoli. In ogni caso dovrà essere assicurata comunque la completa eliminazione delle piante con abbozzi di infiorescenza.
Previste anche multe salate per chi non seguirà l’ordinanza con sanzioni da 50 a 500 euro e, per i recidivi, si procederà all’esecuzione d’ufficio delle opere ordinate, con spese a carico dei soggetti interessati, senza pregiudizio dell’azione penale per i reati in cui fossero incorsi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.