Il paese in festa: al via il Palio dei Rioni
Sabato si parte con la 9^ Festa di Strada; fino al 23 competizioni tra i sei quartieri del paese per aggiudicarsi l’ambito Palio
Vent’anni di pausa e tre anni fa un ritorno in grande stile. Stiamo parlando del Palio dei Rioni, la manifestazione sportiva non agonistica che anche quest’anno torna a scaldare gli animi e i cuori dei cunardesi. Si comincia sabato 8 con la tradizionale Festa di Strada che anche quest’anno apre le competizioni che vedranno schierati i sei quartieri del Paese: Raglio, Filanda, Sass Murun, Ponte Nativo, Pozzo – Castelvecchio e Borgo, gestiti come sempre dai capi rioni pronti a dar battaglia per strappare agli avversi il Palio.
Già durante il primo giorno i cunardesi si sfideranno nella corsa podistica per le vie del paese che prevede un gara dedicata ai bambini e un’altra per gli adulti; domenica 9 è invece prevista la tradizionale messa con la benedizione del Palio e il corteo che si snoderà fino a piazza IV novembre dove presso l’anfiteatro dedicato a Vittorio Formentano verranno sorteggiate le gare. Dal 9 fino al 23 giugno i rioni si contenderanno il trofeo, cercando di spezzare l’incantesimo che ha visto per tre anni consecutivi (il 2010, il 2011 e il 2012) la vittoria del Rione Burg. Tanti i tornei in cui i cunardesi dovranno usare testa e cuore: da un lato le grandi classiche dello sport: pallavolo, tiro alla fune, ping –pong, soft –air, calcio balilla e gara di pesca sportiva. Previsti anche i tornei che richiedono neuroni in forma: scopa, briscola e dama tornano anche quest’anno presso il bar Carosello mentre i giochi matematici a squadre si svolgeranno presso il Parco Fomentano. Riconfermati anche per questa edizione la Cronoscalata in bicicletta da sotto Ferrera a Piazza IV Novembre e la corsa nei sacchi a staffetta presso il Campo Sportivo.
La formula del Palio resta quindi quella tradizionale così come la voglia di stare insieme, da sempre motore del Palio e elemento che distingue la comunità cunardese. «Ci aspettiamo tre settimane molte intense – afferma l’assessore Paolo Bertocchi -. Vincerà ancora il Burg? Raglio e Sass Murun riusciranno a rompere a l’incantesimo e portare a casa per la prima volta il trofeo? Lo scopriremo il 23 giugno ma in fondo è poco importante perché il nostro scopo è stare insieme e “fare comunità”». Adesso il testimone passa ai protagonisti del Palio: ai Cunardesi il compito di divertirsi e far divertire.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.