L’Aubam “ospite” della Banca Popolare di Bergamo
Dal 18 al 21 giugno nei locali della filiale di Piazza San Giovanni i volontari dell'associazione saranno presenti nella sede della banca per realizzare un importante evento di beneficenza
Dal 18 al 21 giugno la Banca Popolare di Bergamo ospiterà presso la propria Sede di Busto Arsizio in Piazza S. Giovanni i volontari dell’A.U.Ba.M., Associazione Umanitaria pro Bambini nel Mondo onlus costituita da tutte le persone che partecipano con spirito di solidarietà all’iniziativa di accoglienza di bambini provenienti dalle zone contaminate di Chernobyl e che ha come scopo promuovere e praticare la solidarietà umana e sollecitare la coscienza dei cittadini sulla necessità di aiutare i minori vittime di disastri e calamità naturali. Le finalità dell’Associazione saranno ben rappresentate da una serie di tavole, esposte nella Sede, che i ragazzi delle 4 e 5 classi del Liceo Artistico Candiani di Busto Arsizio hanno predisposto per la realizzazione un “fumetto artistico digitale”, che verrà poi, nel corso dei prossimi mesi, realizzato e destinato alla vendita, il cui ricavato andrà a sostegno dell’Associazione. I volontari dell’A.U.Ba.M. richiameranno l’attenzione sul tema dell’accoglienza dei bambini di Cernobyl presso le famiglie della città, iniziativa esemplare ormai svolta da parecchi anni, confermando, ancora una volta, l’impegno che la Banca Popolare di Bergamo dimostra da tempo verso il sociale e le categorie più deboli e bisognose.
“Siamo estremamente onorati di poter ospitare l’A.U.Ba.M -spiega Roberto Ballardini, Responsabile della Sede di Busto Arsizio della Banca Popolare di Bergamo- quando ne parlammo con il Presidente Tosi subito realizzai quanto interessante poteva essere la possibilità di collaborazione e di visibilità di un’iniziativa così nobile nei locali di una banca, luogo forse un po’ serioso ed austero, ma non certo estraneo, almeno per quanto riguarda il nostro Istituto, ad eventi di questo genere. Anche il contatto con i ragazzi ci interessa molto, l’anno prossimo dedicheremo infatti uno spazio apposito per alcune lezioni di educazione finanziaria proprio alle classi che sono state coinvolte nel progetto fumetto artistico digitale”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.