“Loculo vendesi, ideale pendolari”

Da qualche giorno dei volantini, applicati ai tergicristalli delle auto dei pendolari, sono stati diffusi in diversi parcheggi nei pressi delle stazioni ferroviarie, rimandanti a una pagina facebook. Che parla di....

“Loculi da abitare, per pendolari”.
Da qualche giorno dei volantini, applicati ai tergicristalli delle auto di chi prende il treno, sono stati ritrovat in diversi parcheggi nei pressi delle stazioni ferroviarie come Parabiago, Legnano, Busto Arsizio, Castellanza, ma anche in alcune stazioni di Milano.

L’offerta, a dire il vero, inquieta assai: “Soluzioni ideali per pendolari: VENDESI eleganti e confortevoli loculi da abitare”. E non basta a tranquillizzare gli animi il fatto che si parli di “Tutte le proposte per ogni esigenza, nei migliori cimiteri milanesi, collegati a mezzi pubblici a due passi dal centro e da uffici” o dell’esistenza, nelle “unità abitative”, di “Tutti i servizi: wifi, servizi igienici, riscaldamento, elettricità, antenna satellitare”.

Ma di cosa si tratta veramente? E’ l’orribile nuova frontiera del mercato immobiliare o uno scherzo?
La risposta arriva dalla pagina facebook “Comodo, silenzioso, vicinanze metrò” cui rimanda il volantino, per poter “valutare meglio” l’affare. Pagina che, fortunatamente, non si occupa affatto delle metrature o delle dotazioni dei loculi milanesi, ma di un libro.

A scriverlo è stato il bustese Antonio Spinaci, già coautore del romanzo “Voice center” (Zelda Zeta, Cairo editore) con Chiara Beretta Mazzotta e Pepa Cerutti:  “Comodo, silenzioso, vicinanze metrò” (casa editrice Betelgeuse), racconta della nascita di un surreale mercato immobiliare di loculi dei cimiteri milanesi a scopo abitativo: un boom che coinvolge i pendolari dell’hinterland, che nell’acquisto di quelle particolari dimore, trovano l’alternativa ai viaggi quotidiani su treni sovraffollati. Un modo spiritoso per raccontare avventure e disavventure di chi ogni giorno affronta la giornata lavorativa in treno, dove le soluzioni più bizzarre possono anche diventare verosimili.

 

Stefania Radman
stefania.radman@varesenews.it

Il web è meraviglioso finchè menti appassionate lo aggiornano di contenuti interessanti, piacevoli, utili. Io, con i miei colleghi di VareseNews, ci provo ogni giorno. Ci sosterrai? 

Pubblicato il 29 Giugno 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.