Ornella Vanoni al JazzAscona2013
La cantautrice sarà in scena nella serata di martedì 25 giugno alle 21 accompagnata da grandi musicisti . Ricco il programma delle serata
La star della canzone italiana Ornella Vanoni sarà protagonista martedì 25 giugno alle ore 21 di un attesissimo concerto a JazzAscona 2013. L’evento è di quelli da non perdere. Quella di Ascona sarà infatti una produzione speciale allestita appositamente per il festival in cui la grande signora della canzone italiana interpreterà i brani che l’hanno resa famosa nonché grandi standard del jazz, accompagnata da una jazz band comprendente la “crème” del jazz italiano: Flavio Boltro alla tromba, Max Ionata al sax, Dado Moroni al piano, Rosario Bonaccorso al basso, Roberto Gatto, batteria. Ad eccezione del concerto di Ornella Vanoni tutte le altre esibizioni sono ad ingresso gratuito.
Ecco tutti i concerti della serata
Jazz Club Torre – ore 21
Ornella Vanoni and the Italian Jazz Stars “La musica è finita”
with:
Ornella Vanoni, vocals
Danila Satragni, vocals
Flavio Boltro, trumpet
Max Ionata, sax
Dado Moroni, piano
Rosario Bonaccorso, bass
Roberto Gatto, drums
Beach Lounge – ore 18
Judy Carmichael’s Jazz Inspired special guest Gerald French
Piazzetta Carrà – ore 20,30
United Nations Jazz Band
with:
Jérôme Etcheberry, trumpet
Niklas Carlsson, trombone
Chris Tanner, clarinet
Norbert Reijngoud, banjo
Jermund Kristiansan, bass
Stefan Anderssen, drums
Stage Elvezia – ore 21,30
Barrelhouse Jazzband – “60th Anniversary!” Duke Ellington Special
with:
Reimer von Essen, clarinet/ sax
Horst "Morsch" Schwarz, trumpet/ trombone
Frank Selten, clarinet/ sax
Christof Sänger, piano
Roman Klöcker, guitar/banjo
Cliff Soden, bass
Michael Ehret, drums
Jazz Club Torre – ore 23,30
Nina Attal
with:
Nina Attal – guitare chant
Philippe Devin – guitare
Thomas D’Arbigny – Basse
Damien Cornelis – claviers
Julien Audigier – batterie
Hervé Salomone – trompette
Sylvain Fétis – sax –
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.