Perini e Morelli si confermano, gran ritorno di Kaboré

I tricolori di Rieti portano quattro ori nel Varesotto: primato europeo stagionale per l'ostacolista, personale per il lunghista di Besozzo che vince tra le Promesse

Un’altra gara, un altro limite ritoccato: la tarda primavera di Lorenzo Perini continua a regalare soddisfazioni all’ostacolista di Saronno che in occasione dei campionati italiani juniores ha fatto segnare un nuovo risultato di primissimo piano. Il 19enne cresciuto nell’Osa e ora ingaggiato dalla formazione dell’Aeronautica Militare ha staccato un eccellente 13.39 sui 110 ostacoli (altezza un metro) che non è solo il nuovo primato personale e italiano ma anche la miglior prestazione europea stagionale juniores, dieci centesimi sotto il precedente tempo fatto segnare dal francese Wilhem Belocian. Proprio il transalpino è il favorito ai prossimi Europei giovanili, manifestazione che si disputerà nel medesimo impianto, il "Guidobaldi" di Rieti dal 18 al 21 luglio. Perini, giunto al sesto tricolore in carriera, ha però lanciato un pesante guanto di sfida: «Non mi aspettavo questo tempo, sto ancora effettuando un lavoro di carico» ha detto a caldo il talento di Saronno. 
L’Osa Saronno però non festeggia solo l’oro di Perini: il club del presidente Balestrini torna da Rieti con altri due scudetti firmati da Irene Morelli. La velocista 18enne ha sbaragliato le rivali nei 400 ostacoli juniores (1’02"10) e ha contribuito al successo nella staffetta 4×400 formata anche da Sophie Gnoato, Sofia Guerrini e Arianna Lazzati. Crono di 3’53"73 sufficiente a bruciare la squadra milanese Riccardi sul filo di lana.
Un altra medaglia d’oro è arrivata dal salto in lungo maschile, categoria Promesse dove c’è stata la conferma vincente per Camillo Kaborè. Il 22enne cresciuto nel Gavirate ora veste i colori del Cus dei Laghi e dei Carabinieri (foto a lato); a Rieti ha saltato un ottimo 7,74 che gli vale il primato personale e il ritorno ad alti livelli dopo un periodo non semplice.
Il resto della manifestazione tricolore ha visto anche il doppio argento della juniores Silvia Zanini della Nuova Atletica Varese. La lanciatrice biancorossa è stata seconda sia nel peso (12,96) sia nel disco (47,58) in cui ha perso l’oro per soli 3 centimetri.
Medaglie di bronzo infine per un altro atleta dell’Osa Saronno, Dennis Raduazzo (16,54) nel peso juniores e per la speranza della Pro Patria Busto, Giulia Terruzzi, sul podio dei 400 metri juniores.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Giugno 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.