Quel disastro aereo che nessuno vuole dimenticare
In molti sono giunti al monumento di via 26 giugno per l'annuale commemorazione dell'incidente aereo avvenuto nel 1959. Ora c'è anche un sito che raccoglie le 70 storie delle vittime
Il rintocco delle campane alle 17 e 33 esatte apre la cerimonia per il 54esimo anniversario della sciagura aerea di Olgiate Olona davanti al monumento eretto qualche anno dopo sul fondo della valle. A quell’ora del 26 giugno 1959 nel cielo plumbeo sopra la Valle Olona risuonarono scoppi tremendi che si sentirono da Solbiate Olona a Legnano. Alberto Colombo, vera memoria storica vivente, ha letto i messaggi di chi oggi non ha potuto partecipare alla cerimonia, il sindaco Giorgio Volpi ne ha elogiato l’impegno nel voler mantenere vivo il ricordo di quella terribile giornata in cui l’aereo Superconstellation della Twa cadde, spezzato da un fulmine che si portò via 70 persone in viaggio tra Atene e Chicago.
Non solo il suo grande lavoro di ricostruzione storica è stato ricordato perchè anche i bambini delle scuole di Olgiate Olona sono stati protagonisti quest’anno: «I loro scritti che hanno partecipato al concorso letterario sono davvero di grande pregio e ci aiutano a tramandare alle future generazioni quello che è accaduto qui – ha detto il sindaco che poi ha proseguito – un fatto come questo, dopo tanti anni, è diventato un ponte che ha costruito amicizie tra i parenti delle vittime, di otto diverse nazionalità, e Olgiate Olona».
Come ogni anno, infatti, sono giunti dagli Stati Uniti alcuni parenti, in particolare le figlie del Primo Ufficiale dell’aereo che hanno anche donato un modellino dell’aereo sul quale perse la vita il loro amato genitore, al sindaco. Recentemente, inoltre, è stato aperto un sito che raccoglie la storia di quelle vite spezzate ma immortali, grazie alla memoria: www.olgiateolona26giugno1959.org.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.