Rugby Varese: chiude la stagione ed è tempo di festa

La tradizionale festa organizzata dalla squadra sportiva si terrà il 6, 7,8 e 9 giugno al Campo "Aldo Levi" di Giubiano con partite, musica e birra

Con il transito del ciclone "Ginevra", la stagione 2012-2013 del Rugby Varese è terminata. Il freddo fronte di bassa pressione si è portato via un anno per certi versi difficile, ma per altri entusiasmante. Certo la prima squadra ha faticato, chiudendo il campionato di C Elite al quart’ultimo posto, ma con l’orgoglio di aver schierato in campo i giocatori più giovani del torneo: un gruppo affiatato di giovani dai 18 ai 20 anni (con qualche "vecchietto" a guidarli) che in prospettiva assicurano grandi risultati. Le più grandi soddisfazioni sono forse giunte dal settore giovanile, il quale, dal minirugby all’under 20, raccoglie centinaia di giovani talenti e di appassionati genitori. Inoltre la società varesina è felice di aver partecipato a progetti che rivestono un ruolo importante ben oltre l’agonismo e lo sport. Tra questi, va senz’altro ricordato il progetto Tangram, promosso da Fondazione CARIPLO e Comune di Varese, e mirante a generare sviluppo e coesione sociale nei quartieri periferici della città. In quetsa esperienza, anche il rugby ha contribuito a favorire socialità e solidarietà tra le giovani generazioni. Prima di porre la parola fine a questa anno sportivo, però, la storica società varesina della pallaovale si accinge ad animare la città con un paio di ulteriori iniziative che intendono attirare un vasto pubblico e, con esso, anche l’anticiclone delle Azzorre invitandolo a portare finalmente l’estate sul Bernascone e la Torre
Civica. In attesa dell’alta pressione atmosferica, l’ASD Rygby Varese innalza quella delle decine di  olontari che stanno lavorando intensamente per allestire la Festa del Rugby 2013, la quale si terrà,  come di consueto, presso il Campo "Aldo Levi" di Giubiano nei giorni 6, 7, 8, 9 giugno. Oltre alla fresca pressione delle spine di birra, la festa "spingerà" su un rinnovato banco gastronomico e sugli eventi sportivi. Si apre giovedì: ed ecco un inconsueto rendez vous con la giovanissima società varesina dell’altra pallaovale, quella del football americano dei Gorillas, accompagnati dalle campionesse di Cheerleading delle Flying Monkeys. Venerdì spazio al rugby femminile e al Touch rugby. Mentre sabato è previsto il consueto torneo di rugby a 7. I giovani campioni del minirugby chiudono la manifestazione domenica mattina. In nessuna festa di rugbisti la musica può mancare. Pertanto giovedì sul palco ci saranno gli Uniposka. Venerdì gli Hooch ed i Sicks. Sabato i Daiquiri Frozen Orchestra, gli Hot Complotto ed i Monkeyscream. Lo stand del merchandising 101% sarà sempre aperto insieme ad altri interessanti eventi. Ma, terminata la festa e ripulita l’intera struttura sportiva, l’"Aldo Levi" si prepara ad accogliere i bambini dai 6 ai 12 anni per la prima edizione del Centro Ricreativo Estivo Diurno denominato "Il bello è…che giocano tutti". Si gioca quindi tutta l’estate con gli educatori del Rugby Varese, dal 1 luglio al 9 agosto. Info @ www.rugbyvarese.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Giugno 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.