Saronno e Caronno al tavolo per costituire la “Città metropolitana”
Invitati nel gruppo di lavoro anche i due comuni che hanno formalmente fatto richiesta di entrare nella costituenda maxi area. Il sindaco: “Forse ci siamo sempre sentiti milanesi”
Saronno parteciperà al gruppo di lavoro per la preparazione dello statuto della Città Metropolitana Milano. Ente che prenderà vita nel gennaio del 2014 e per il quale la città di Saronno, insieme alla vicina Caronno Pertusella, ha chiesto di farne parte, uscendo di fatto dalla provincia di Varese. Della decisione se ne discute da mesi, più volte è stata sostenuta dal sindaco Luciano Porro, ed è stato proprio il primo cittadino, giovedì sera, durante il convegno organizzato per discutere della città metropolitana, ad annunciare che Saronno e Caronno, insieme a Limbiate e Busto, faranno parte di questo costituendo gruppo di lavoro. Incontro al quale ha partecipato anche l’assessore della Giunta milanese Daniela Benelli.
Del tavolo di lavoro faranno parte tutti i comuni che di diritto sono già nella città metropolitana. Il fatto che siano state invitate anche le città che ne hanno avanzato richiesta è una novità. «Da sempre si gravita su Milano per i trasporti, per la cultura, ci si sente più milanesi – ha spiegato Porro -. Non so se possa essere questo l’unico punto fermo per passare con Milano, ma si deve andare a rileggere l’organizzazione delle amministrazioni pubbliche e domandarci quali sono i cambiamenti dei servizi e quali le opportunità di sviluppo per il nostro territorio». Ora, come sviluppo, saranno fondamentali le decisioni che prenderà l’attuale Governo sulla riorganizzazione delle provincie e delle città metropolitane perché di fatto la domanda di Saronno, per ora, è rimasta ancora senza risposta ufficiale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.