Se hai un dubbio sull’export , l’esperto risponde

L’appuntamento è promosso dal Servizio Internazionalizzazione della Camera di Commercio. Occasione per le imprese di incontri individuali mercoledì 26 giugno tutto il giorno alle Ville Ponti. #Varesexport

Un parere sul contratto che mi è stato proposto dal distributore turco o su quale sia la modalità di pagamento più sicura per vendere i miei prodotti negli Stati Uniti? E ancora, come posso determinare il “made in” delle merci prodotte qui in Italia, ma di cui acquisto all’estero alcuni componenti? Sono alcune delle domande cui, giorno dopo giorno, cercano una risposta le molte imprese varesine impegnate sui mercati di tutto il mondo. Valutazioni e analisi che le nostre aziende potranno ricevere, gratuitamente e individualmente, grazie a una nuova iniziativa del Servizio Internazionalizzazione della Camera di Commercio. Un servizio che già oggi garantisce quotidianamente un parere qualificato rispondendo ai circa 2.200 quesiti che arrivano ogni anno. E che mercoledì 26 giugno offrirà alle imprese una giornata di incontri individuali di assistenza specialistica. L’appuntamento si terrà nelle sale del Centro Congressi “Ville Ponti” e sarà l’occasione per risolvere ogni dubbio sui temi dell’export, ma anche per esaminare questioni complesse e ricevere un parere di primo orientamento per tutelare la propria attività sui mercati esteri. Del resto, secondo un’indagine dell’Ufficio Studi della Camera di Commercio, per un’impresa varesina esportatrice su quattro proprio le asimmetrie informative (scarsa conoscenza dei mercati, difficoltà a individuare i migliori canali d’accesso, la valutazione dell’affidabilità dei partner) sono tra i principali ostacoli all’internazionalizzazione.
L’incontro del 26 giugno prenderà il via alle 9.30 già con gli incontri individuali che, su appuntamento, vedranno i rappresentanti delle imprese dialogare con gli esperti. Esperti che terranno poi delle mini-sessione formative sui singoli temi di competenza: regole doganali e made in, fiscalità internazionale, contrattualistica, pagamenti e trasporti internazionali, marchi e brevetti.
Come già indicato, la partecipazione agli incontri individuali è gratuita. Occorre però prenotarsi, iscrivendosi online direttamente dal sito della Camera di Commercio www.va.camcom.it. Per ulteriori informazioni è invece possibile rivolgersi al Servizio Internazionalizzazione (email: internazionalizzazione@va.camcom.it; tel. 0332/295313). Gli aggiornamenti sulle iniziative dello stesso Servizio Internazionalizzazione possono poi essere seguiti su Twitter #Varesexport.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Giugno 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.